Hater (Internet)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Rappresentazione fisica del concetto di hater

Nel gergo di internet un hater (in inglese "(persona) che odia") è un'utenza aggressiva che, approfittando dell'anonimato conferito dall'uso di internet, insulta violentemente dei soggetti, solitamente famosi, o intere fasce di popolazione per motivi sociali, etnici o culturali.[1][2] In taluni casi, l'hater può essere oggetto di denuncia per diffamazione, minacce, molestie o stalking.[3]

La parola hater deriva dall'inglese antico hatian, proveniente a sua volta dal norvegese hate, che deriva a sua volta dal proto proto-germanico hatojanan. L'etimologia di quest'ultimo lemma viene fatta risalire al protoindoeuropeo kad.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ hater, su treccani.it. URL consultato il 17 settembre 2020.
  2. ^ (EN) hater, su urbandictionary.com. URL consultato il 17 settembre 2020.
  3. ^ Haters: cosa rischiano per legge gli "odiatori" sul web?, su studiocataldi.it. URL consultato il 18 settembre 2020.
  4. ^ (EN) hate, su sanskritdictionary.com. URL consultato il 18 settembre 2020.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]