Harmonium (album)
Aspetto
Harmonium album in studio | |
---|---|
Artista | Vanessa Carlton |
Pubblicazione | 21 ottobre 2004 (Giappone) 9 novembre 2004 (USA) |
Durata | 43:15 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop |
Etichetta | A&M |
Produttore | Stephan Jenkins |
Registrazione | 2003–2004 |
Formati | CD, MC, download digitale, streaming |
Vanessa Carlton - cronologia | |
Singoli | |
|
Harmonium è il secondo album della cantautrice statunitense Vanessa Carlton, pubblicato il 21 ottobre 2004 per la A&M.
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | |
Entertainment Weekly[2] | B– |
PopMatters[3] | 5/10 |
Rolling Stone[4] |
Harmonium ha ottenuto recensioni miste da parte dei critici musicali. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 54 basato su otto recensioni.[5]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi e musiche di Vanessa Carlton, eccetto dove indicato.
- White Houses – 3:45 (Vanessa Carlton, Stephan Jenkins)
- Who's to Say – 4:51 (Carlton, Jenkins)
- Annie – 4:48 (Carlton, Jenkins)
- San Francisco – 4:12
- Afterglow – 3:56
- Private Radio – 2:59 (Carlton, Jenkins)
- Winter – 3:27
- C'est la Vie – 2:34
- Papa – 2:39
- She Floats – 5:15
- The Wreckage (Ghost Track) – 2:17
Successo commerciale
[modifica | modifica wikitesto]Negli Stati Uniti Harmonium ha debuttato alla posizione #33 della Billboard 200, vendendo 36 000 copie nella prima settimana.[6] A febbraio 2006 le copie vendute risultavano essere 179 000[7], non riuscendo quindi a eguagliare il successo dell'album precedente, Be Not Nobody, certificato disco di platino.
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[8] | 33 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Harmonium, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 ottobre 2022.
- ^ (EN) Vanessa Carlton - Harmonium, su Entertainment Weekly, 9 novembre 2004. URL consultato il 24 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2004).
- ^ (EN) Vanessa Carlton: Harmonium, su PopMatters, 28 febbraio 2005. URL consultato il 24 ottobre 2022.
- ^ (EN) Laura Sinagra, Harmonium, su Rolling Stone, 25 novembre 2004. URL consultato il 24 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2007).
- ^ (EN) Harmonium, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 24 ottobre 2022.
- ^ (EN) Alex Mar, Eminem's "Encore" Scores, su Rolling Stone, 17 novembre 2004. URL consultato il 24 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).
- ^ (EN) Billboard Bits: Pearl Jam, Vanessa Carlton, Don Caballero, su Billboard. URL consultato il 24 ottobre 2022.
- ^ (EN) Vanessa Carlton - Billboard 200 Chart History, su Billboard. URL consultato il 5 aprile 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Harmonium, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Harmonium, su Metacritic, Red Ventures.