Harmochirus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Harmochirus
Harmochirus insulanus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Salticoidea
Famiglia Salticidae
Sottofamiglia Salticinae
(clade) Salticoida
(clade) Saltafresia
(clade) Simonida
Tribù Plexippini
Sottotribù Harmochirina
Genere Harmochirus
Simon, 1885
Serie tipo
Ballus brachiatus
Thorell, 1877
Sinonimi

Valloa
Peckham & Peckham, 1903

Specie

Harmochirus Simon, 1885 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Questo genere ha molte peculiarità in comune col genere Bianor Peckham & Peckham, 1886; le sue specie sono presenti soprattutto nella foresta pluviale dove le specie di Bianor sono assenti[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Le 8 specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Africa, Asia e Madagascar[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Considerato un sinonimo anteriore di Valloa Peckham & Peckham, 1903, secondo un lavoro dell'aracnologa Wesolowska del 1994, contra un analogo studio della Galiano del 1972[2].

A dicembre 2010, si compone di otto specie[2]:

Specie trasferite[modifica | modifica wikitesto]

Nomina dubia[modifica | modifica wikitesto]

  • Harmochirus modestus (Peckham & Peckham, 1886, 1903); gli esemplari maschili e femminili, reperiti in Sudafrica e originariamente descritti in Valloa, a seguito di due lavori, uno dell'aracnologa Wesolowska del 1994 e uno di Logunov del 2001, sono da ritenersi nomina dubia[2].
  • Harmochirus rufescens Caporiacco, 1940; un esemplare femminile, rinvenuto in Somalia, a seguito di due lavori, uno dell'aracnologa Wesolowska del 1994 e uno di Logunov del 2001, sono da ritenersi nomina dubia[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Murphy & Murphy 2000
  2. ^ a b c d e f g h i j The world spider catalog, Salticidae
  3. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Simon, 1885 - Matériaux pour servir à la faune arachnologiques de l'Asie méridionale. III. Arachnides recuellis en 1884 dans la presqu'île de Malacca, par M. J. Morgan. IV. Arachnides recuellis à Collegal, district de Coimbatoore, par M. A. Theobald G. R. Bulletin de la Société Zoologique de France, vol.10, p. 436-462.
  • Frances e John Murphy, An Introduction to the Spiders of South East Asia, Kuala Lumpur, Malaysian Nature Society, 2000.
  • Logunov D.V., 2001 - A redefinition of the genera "Bianor" Peckham & Peckham, 1885 and "Harmochirus" Simon, 1885, with the establishment of a new genus "Sibianor" gen. n. (Araneae: Salticidae). Arthropoda Selecta vol.9(4), p. 221-286.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi