Hans-Günther Stotten

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hans-Günther Stotten
NascitaBerlino, 7 ottobre 1916
MorteWolfsgraben, 5 aprile 1945 (28 anni)
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Germania nazista
Forza armataWehrmacht
ArmaHeer
SpecialitàPanzertruppen
Anni di servizio1934 - 1945
GradoMajor
GuerreSeconda guerra mondiale
BattaglieAnnessione dell'Austria
Annessione della Cecoslovacchia
Invasione della Polonia
Battaglia di Francia
Operazione Marita
Operazione Barbarossa
Battaglia di Mosca
Battaglia del passo di Kasserine
Operazione Capri
Offensiva di Vienna
Comandante diI Abteilung/3. Panzer-regiment
I Abteilung/5. Panzer-regiment
I Abteilung/8. Panzer-regiment
voci di militari presenti su Wikipedia

Hans-Günther Stotten (Berlino, 7 ottobre 1916Wolfsgraben, 5 aprile 1945) è stato un militare tedesco, appartenente alle famose "Panzertruppen" della Wehrmacht. Si distinse al comando di reparti di Panzer soprattutto durante la campagna di Francia, l'operazione Barbarossa e la guerra in Africa; tra i più apprezzati ufficiali tedeschi, ricevette la decorazione della Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Hans-Günther Stotten nacque a Berlino il 7 ottobre 1916. Entrò a far parte dell'esercito nazista nel 1934 e prese parte da quel momento a tutte le maggiori campagne militari condotte dal Terzo Reich in Europa, in Russia ed in Africa. Egli venne premiato con molte decorazioni al valore tra le quali il cavalierato della croce di ferro, la più alta tra le onorificenze naziste.

Venne catturato dai sovietici durante l'Offensiva di Vienna il 4 aprile 1945 ma venne colpito alla schiena da un proiettile mentre tentava di scappare, il 5 aprile di quello stesso anno.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze tedesche[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere della Croce di Ferro con Fronde di Quercia - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di Ferro di I classe (1939) - nastrino per uniforme ordinaria
Croce di Ferro di II classe (1939) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia d'oro dell'Ordine militare della Croce Tedesca - nastrino per uniforme ordinaria
Distintivo d'argento per feriti - nastrino per uniforme ordinaria
Distintivo di ferro per feriti - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia "In memoria del 13 marzo 1938" - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia della Sudetenland con placca del castello di Praga - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia del fronte orientale (1941/42) - nastrino per uniforme ordinaria
Distintivo panzer in argento - nastrino per uniforme ordinaria
Fascia da braccio "Africa" - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere dell'Ordine della croce della libertà di IV Classe (Finlandia) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa della campagna italo-tedesca in Africa (Italia) - nastrino per uniforme ordinaria

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Fellgiebel, Walther-Peer (2000). Die Träger des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939-1945. Friedburg, Germany: Podzun-Pallas. ISBN 3-7909-0284-5.
  • Scherzer, Veit (2007). Ritterkreuzträger 1939–1945 Die Inhaber des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939 von Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Volkssturm sowie mit Deutschland verbündeter Streitkräfte nach den Unterlagen des Bundesarchives (in German). Jena, Germany: Scherzers Militaer-Verlag. ISBN 978-3-938845-17-2.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]