Hamamelis mollis
Hamamelis mollis | |
---|---|
Fiori di H. mollis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Hamamelidales |
Famiglia | Hamamelidaceae |
Genere | Hamamelis |
Specie | Hamamelis mollis |
L'Hamamelis mollis è una pianta della famiglia dell Amamelidacee originaria della Cina centrale.
Fu scoperta dal botanico inglese Charles Maries.[1]
Morfologia[modifica | modifica wikitesto]
È un grande arbusto o piccolo albero. Ha foglie decidue, tomentose che in autunno diventano gialle.
I fiori larghi 2–3 cm color giallo intenso, dolcemente profumati sbocciano in gennaio, marzo.
Varietà[modifica | modifica wikitesto]
- Brevipetala (coi fiori minuscoli riuniti in folti mazzetti)
- Pallida (coi fiori più chiari)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Caradoc Doy, The James Veitch Nursery Collectors, www.caradocdoy.co.uk. URL consultato il 4 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2010).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hamamelis mollis
Wikispecies contiene informazioni su Hamamelis mollis
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda tassonomica su ITIS, su itis.gov.