Hallgrímur Pétursson
Jump to navigation
Jump to search
Hallgrímur Pétursson (Hólar, 1614 – 27 ottobre 1674) è stato un poeta e pastore luterano islandese.
Nato a Hólar, dove il padre faceva il campanaro e lo zio era vescovo, fu tra i più famosi poeti dell'isola. È talvolta chiamato il Paul Gerhardt islandese per i suoi contributi al patrimonio luterano di inni e cantici (noti in particolare i suoi Salmi della Passione).[1] Fu anche uno dei pastori più prestigiosi all'epoca della cosiddetta "ortodossia luterana" (1580-1713) e a lui sono intitolate la Hallgrímskirkja di Reykjavík e quella omonima di Saurbær, nella penisola di Langanes.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Noti non solo per la qualità letteraria dei versi, ma anche per una recente polemica sui loro toni antisemiti. Cfr. (EN) "Complaints of Anti-Semitism in 400 year-old Easter Psalm" su Iceland Review Online Archiviato il 10 gennaio 2014 in Internet Archive. del 26 febbraio 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hallgrímur Pétursson
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Hallgrímur Pétursson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Hallgrímur Pétursson, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Spartiti o libretti di Hallgrímur Pétursson, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156239 · ISNI (EN) 0000 0001 0861 6174 · LCCN (EN) n82152251 · GND (DE) 118761587 · BNF (FR) cb13328170w (data) · CERL cnp00587827 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82152251 |
---|