Halichoeres maculipinna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres maculipinna
esemplari giovanili
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Labridae
Genere Halichoeres
Specie H. maculipinna
Nomenclatura binomiale
Halichoeres maculipinna
(Müller & Troschel, 1848)

Halichoeres maculipinna (Müller & Troschel, 1848) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae.

Habitat e Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dalle barriere coralline dell'ovest dell'oceano Atlantico. È stato localizzato soprattutto nel Golfo del Messico[2], dalle Bermuda, lungo le coste del Carolina del Nord e del Brasile[3]. È molto comune nelle zone dove l'acqua è poco profonda (2–24 m), dove sono presenti vegetazione acquatica e in particolare l'alga Sargassum[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presenta un corpo leggermente compresso ai lati, molto allungato, con un muso appuntito ed occhi grandi. Le pinne sono trasparenti, ma sulla pinna dorsale, che a volte presenta sfumature rossastre, c'è un ocello nero. La pinna anale è abbastanza corta, mentre la pinna caudale non è per niente biforcuta. Non supera i 18 cm[3].

Come nelle altre specie del genere Halichoeres, la livrea compie drastici cambiamenti nel corso della vita del pesce. Negli esemplari giovani il ventre è bianco e il dorso marrone-rossiccio; il corpo è attraversato da due linee orizzontali, una nera, sotto, più spessa, e una gialla, che partono da sopra la bocca, attraversano gli occhi, che sono rossi, e terminano sul peduncolo caudale. La colorazione non molto sgargiante degli esemplari giovanili ha in realtà una funzione difensiva, infatti somiglia molto ai giovani delle aggressive cernie del genere Mycteroperca[1].

Invece, nei maschi adulti, il dorso e la pinna dorsale sono verdastri, e sui fianchi è presente una fascia gialla orizzontale. La testa è striata di rosso, mentre la pinna caudale presenta sfumature bluastre. Al centro del corpo è presente una macchia nera.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Gli esemplari di questa specie sono prevalentemente solitari[3], eccetto durante il periodo riproduttivo.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Ha una dieta varia, prevalentemente carnivora, composta soprattutto da varie specie di invertebrati acquatici, come vermi sipunculidi e policheti, crostacei, in particolare copepodi (Euterpina, Harpacticoida), granchi, anfipodi (Hyperiidea, Gammaridea), isopodi, gamberi e ostracodi, e molluschi sia cefalopodi che chitoni che bivalvi che gasteropodi[4].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

È un pesce oviparo e la fecondazione è esterna. Inoltre è ermafrodita[1], e nel periodo riproduttivo diventa territoriale. Il cambiamento di sesso da femmina a maschio avviene all'incirca quando il pesce ha una dimensione di 10–11 cm[5].

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie viene classificata dalla lista rossa IUCN come "a rischio minimo" (LC) perché non è minacciata da particolari pericoli: infatti ha dimensioni troppo ridotte ed è troppo difficile[3] da catturare a causa della sua diffidenza per essere di interesse per la pesca[1]. È molto raro anche nell'acquariofilia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) Rocha, L. & Craig, M, H. maculipinna, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Halichoeres maculipinna, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c d (EN) H. maculipinna, su FishBase. URL consultato il 4 novembre 2013.
  4. ^ Alimentazione di H. maculipinna, su fishbase.org. URL consultato il 4 novembre 2013.
  5. ^ Scheda riproduzione di H. maculipinna, su fishbase.org. URL consultato il 4 novembre 2013.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci