Halichoeres kallochroma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Halichoeres kallochroma
Immagine di Halichoeres kallochroma mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Labridae
Genere Halichoeres
Specie H. kallochroma
Nomenclatura binomiale
Halichoeres kallochroma
(Bleeker, 1853)

Halichoeres kallochroma (Bleeker, 1853) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Labridae[2].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dalle barriere coralline dell'est dell'oceano Indiano, in particolare dalla Thailandia e dalle Isole Mentawai[3]. Nuota sia nelle zone ricche di coralli che in quelle con molta vegetazione acquatica come le praterie di fanerogame marine[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presenta un corpo allungato, con la testa dal profilo appuntito come la maggior parte degli Halichoeres. Somiglia moltissimo a un'altra specie del suo genere, Halichoeres leucurus, e in passato quest'ultimo e H. kallochroma erano stati considerati un'unica specie[3]. La lunghezza massima registrata è di 12 cm[3].

Il dimorfismo sessuale è abbastanza evidente soprattutto nella colorazione. Le femmine sono grigiastre a strisce orizzontali e sottili, arancioni. Le labbra sono gialle, mentre le pinne sono prevalentemente trasparenti. Sulla pinna dorsale è presente una macchia nera bordata di azzurro, ce ne è una identica anche sul peduncolo caudale[4].

I maschi, invece, sono verdi a strisce giallastre orizzontali. Le pinne hanno il bordo violaceo e la pinna caudale ha il margine arrotondato. Ciò che permette di differenziarli subito dagli esemplari femminili è la testa, rossa a strisce viola, e l'assenza di macchie nere[4].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

È oviparo e la fecondazione è esterna. Non ci sono cure nei confronti delle uova.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Viene catturato per essere allevato in acquario, ma molto raramente, e quindi la cattura non rappresenta una minaccia per questa specie; quest'ultima viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Choat, JH, Halichoeres kallochroma, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Halichoeres kallochroma, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c (EN) H. kallochroma, su FishBase. URL consultato il 17 gennaio 2014.
  4. ^ a b H. kallochroma, su fishbase.org. URL consultato il 17 gennaio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci