Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e
Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e | |
---|---|
![]() | |
Regina consorte di Tonga | |
![]() | |
In carica | 16 dicembre 1965 – 11 settembre 2006 |
Incoronazione | 4 luglio 1967 |
Predecessore | Viliami Tungī Mailefihi (come principe consorte) |
Successore | Nanasipau'u Tuku'aho |
Nome completo | Halaevalu Mataʻaho ʻAhomeʻe |
Nascita | Tonga, 29 maggio 1926 |
Morte | Mercy Hospital, Auckland, 19 febbraio 2017 (90 anni) |
Sepoltura | Mala'ekula, Nukuʻalofa, 1º marzo 2017 |
Casa reale | Tupou |
Padre | Ahomeʻe (Manu-ʻo-pangai) |
Madre | Heuʻifanga |
Consorte di | Taufa'ahau Tupou IV |
Figli | George Tupou V Salote Mafile'o Pilolevu Tuita Fatafehi 'Alaivahamama'o Tuku'aho Tupou VI |
Religione | Metodismo |
Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e (Tonga, 29 maggio 1926 – Auckland, 19 febbraio 2017[1]) è stata regina consorte delle Tonga dal 1965 al 2006, come moglie Taufa'ahau Tupou IV.
Durante la vedovanza ebbe il titolo di regina madre.[2]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Educazione[modifica | modifica wikitesto]
Halaevalu Mata'aho'Ahome'e nacque il 29 maggio 1926 ed era figlia maggiore di 'Ahome'e (Manu-'o-Pangai) e di sua moglie, Heu'ifanga, una pronipote dell'ultimo re dell'Impero Tu'i Tonga.[3][4][5] Discendeva da Ma'afu, un importante principe.[5][6]
Fu educata presso la scuola del convento di St. Joseph a Nukuʻalofa e poi al St Mary's College di Auckland.[7]
Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]
Il 10 giugno 1947 sposò il futuro re Taufa'ahau Tupou IV.[5] Insieme ebbero quattro figli, tre maschi e una femmina:
- Siaosi Tupou (1948 - 2012);
- Salote Mafile'o Pilolevu Tuita (1951);
- Fatafehi 'Alaivahamama'o Tuku'aho (1954 - 2004) e
- 'Aho'eitu 'Unuaki'otonga Tuku'aho Tupou (1959).
Il primogenito e l'ultimogenito divennero re, la secondogenita ha il titolo di principessa reale, il terzogenito aveva rinunciato al suo posto nella linea di successione al trono e non aveva titoli nobiliari.
Regina madre[modifica | modifica wikitesto]
Taufa'ahau Tupou IV morì l'11 settembre 2006 e Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e divenne regina madre.
La regina madre celebrò il suo 85º compleanno nel 2011 con cinque giorni di celebrazioni tenutesi a maggio.[4] I festeggiamenti iniziarono con una festa in giardino con più di un centinaio di donne tongane, nella casa del rev. dr. 'Ahio, presidente della Chiesa Metodista di Tonga.[4] La regina madre partecipò poi a una messa cattolica nella cattedrale di Maria Immacolata a Ma'ufanga con il re George Tupou V, il 26 maggio 2011.[4] Il ministero della Pubblica Istruzione, degli Affari Femminili e della Cultura tongano il 27 maggio tenne una celebrazione con gli studenti delle scuole elementari che offrirono alla festeggiata alcuni regali.[4] Il giorno successivo a Ha'avakatolo si tenne una festa privata. Questa fu seguita da un servizio liturgico presso la Centennial Church domenica 29 maggio e da un pranzo presso il Palazzo reale di Tonga di Nukuʻalofa.[4]
La regina madre nei mese di luglio e agosto del 2011 intraprese un viaggio di due settimane nello stato americano dello Utah.[8] In particolare visitò la Tongan United Methodist Church a West Valley City, la cui congregazione raccolse circa $ 500 000 in meno di un anno per pagare il mutuo per l'edificio.[8]
Il sindaco di West Valley City, Michael K. Winder, consegnò alla regina madre le chiavi della città il 27 luglio 2011.[8] Il giorno successivo incontrò il governatore dello Utah Gary Herbert.[8]
La regina madre morì al Mercy Hospital di Auckland il 19 febbraio 2017. L'annuncio fu dato da sua nipote, la principessa Lātūfuipeka Tukuʻaho, alto commissario di Tonga in Australia che comunicò che la nonna era stata ricoverata a Auckland, in Nuova Zelanda, per problemi medici minori. La causa della morte, tuttavia, non è stata resa pubblica dalla famiglia reale.
La salma della regina madre fu rimpatriata il 28 febbraio con il Beechcraft G.18S Aircraft reale accompagnato da un C-130 Hercules della Royal New Zealand Air Force.
Il 1º marzo 2017 fu sepolta nel cimitero reale di Mala'ekula a Nukuʻalofa.
Patrocini[modifica | modifica wikitesto]
- Presidente del Consiglio Nazionale per le Donne di Tonga (1965 - 2017).
- Presidente della Croce Rossa Tongana (1972 - 2017).
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Taniela ʻOtukolo ʻAhomeʻe | Tupou Tevita ʻAhomeʻe | ||||||||||||
Lavinia Longoaʻameʻe | |||||||||||||
Salomone Piutau ʻOtukolo ʻAhomeʻe | |||||||||||||
Siulolovau Vaea | ʻAisea Vau Mataele | ||||||||||||
ʻIlaisipa Tuʻionetoa | |||||||||||||
Tēvita Manuopangai ʻAhomeʻe | |||||||||||||
Viliami Maealiuaki Mafileʻo | Sūnia Mafileʻo | ||||||||||||
Losaline Mafikaunanga | |||||||||||||
ʻAmelia Moʻungaʻaelangi Maealiuaki | |||||||||||||
Maʻata Peleki (Martha Blake) |
George Alexander Blake | ||||||||||||
Matelita Fusilangoia Tangulu | |||||||||||||
Halaevalu MataʻAho ʻAhomeʻe | |||||||||||||
Fotu ʻa Falefā Veikune | ʻOsaiasi Tonga Veikune | ||||||||||||
Temaleti Manakovi | |||||||||||||
Siosāteki Tonga Veikune | |||||||||||||
Akanesi Tuʻifua | Taumoepeau | ||||||||||||
Tupoutuʻa Laumanukilupe | |||||||||||||
Heuʻifanga Veikune | |||||||||||||
Siale ʻAtaongo | ʻEnele Maʻafu | ||||||||||||
ʻElenoa Ngataialupe Lutui | |||||||||||||
Vāhoi ʻAtaongo | |||||||||||||
Tupou Moheofo | ʻIsileli Tupou | ||||||||||||
Lavinia Veiongo Mahanga | |||||||||||||
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze tongane[7][modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze straniere[7][modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://www.tvnz.co.nz/one-news/world/tongan-kings-mother-passes-away-in-auckland-hospital[collegamento interrotto]
- ^ Reigning Royal Families: Tonga Archiviato il 6 luglio 2015 in Internet Archive. International Who's Who, retrieved 6 January 2011
- ^ A week of celebration underway for the Queen's 85th Birthday, in Ministry of Information and Communications, 25 maggio 2011. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
- ^ a b c d e f Queen Mother celebrates 85th birthday, in Taimi Media Network, 31 maggio 2011. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
- ^ a b c The Royal Family, in Tongan Royal Family. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
- ^ Genealogy, su members.iinet.net.au. URL consultato il 12 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2018).
- ^ a b c (EN) Christopher Buyers, Tupou10, in royalark.net. URL consultato il 24 maggio 2023.
- ^ a b c d Molly Farmer, Queen Mother of Tonga celebrates with West Valley congregation, in Deseret News, 30 luglio 2011. URL consultato il 14 settembre 2011.
- ^ Articolo
- ^ Immagine
- ^ Articolo
- ^ Immagini
- ^ Articolo
- ^ Immagine
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Halaevalu Mata'Aho 'Ahome'e
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6331161696252916120007 · GND (DE) 1230185712 |
---|