Guru Gobind Singh
Questa voce o sezione sull'argomento politici indiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Shri Guru Gobind Singh Ji (in punjabi ਗੁਰੂ ਗੋਬਿੰਦ ਸਿੰਘ, gʊɾu gobɪn̪d̪ sɪ́ŋg; Patna, 22 dicembre 1666 – Nanded, 7 ottobre 1708) è stato il decimo guru dei Sikh.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio del Guru Tegh Bahadur e di Mata Gujri, diventò guru l'11 novembre 1675, nove anni dopo la decapitazione del padre. Guidò l'opposizione al regno del Gran Mogol Aurangzeb ma strinse in seguito un'alleanza con il figlio Bahadur Shah I.
Guru Gobind Singh fu l'ultima persona che ricoprì il ruolo di guru; egli stesso, decise che l'ultimo e permanente guru sarebbe stato il libro sacro Guru Granth Sahib, che tutt'oggi rimane il testo sacro della religione Sikh.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Guru Gobind Singh
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guru Gobind Singh
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7403162 · ISNI (EN) 0000 0000 8353 9458 · LCCN (EN) n50082097 · GND (DE) 119006898 · BNF (FR) cb12021062n (data) |
---|