Guerrino Amelli
Jump to navigation
Jump to search
Guerrino Amelli (Milano, 18 marzo 1848 – Montecassino, 25 agosto 1933) è stato un letterato italiano.
Padre Ambrogio Maria (al secolo Guerrino), sacerdote e scrittore all'Ambrosiana, fu dal 1885 monaco a Montecassino. Abate di Firenze (1908) fu vicepresidente della Commissione per la Vulgata. Con don Jacopo Tomadini fondò a Milano la rivista Musica sacra (1877) e nel 1880 contribuì in modo determinante alla nascita della "Generale Associazione Italiana di Santa Cecilia", sul tipo del Cäcilien tedesco.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Le radici ceciliane di san Pio X e la riforma della musica sacra, Dal "Bollettino Ceciliano" dell'Associazione Italiana Santa Cecilia per la Musica Sacra, aprile 2014. URL consultato il 13/10/2015.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Cfr. Inguanez M., L'Abate Ambrogio Maria Amelli e la sua opera, in La Scuola Cattolica, vol. 62 (1934), pp. 385–400.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda biografica completa di Ambrogio Maria Amelli, in "Dizionario Biografico", Volume 2 (1960), su treccani.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44735462 · ISNI (EN) 0000 0001 0893 8771 · SBN IT\ICCU\MUSV\001492 · LCCN (EN) n88673558 · GND (DE) 10420849X · BNF (FR) cb143507993 (data) · BNE (ES) XX1508591 (data) · BAV (EN) 495/16920 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88673558 |
---|