Guarneri (famiglia)
Aspetto

Guarneri (in latino: Guarnerius) è una famiglia e una dinastia di liutai di Cremona.
Esponenti illustri
[modifica | modifica wikitesto]- Andrea Guarneri (1623-1698), capostipite, allievo di Nicolò Amati
- Pietro Giovanni Guarneri (1655-1728), figlio di Andrea, conosciuto come Pietro da Mantova
- Giuseppe Giovanni Battista (Gian Battista) Guarneri (1666-1740), figlio minore di Andrea
- Pietro (Pietro II) Guarneri (1695-1762), figlio di Gian Battista, detto anche Pietro da Venezia per distinguerlo dallo zio
- Bartolomeo Giuseppe Antonio Guarneri, figlio minore di Gian Battista, conosciuto come Giuseppe Guarneri del Gesù per la sigla della sua etichetta IHS
- Achille Guarneri (1894-1943)[senza fonte]
Albero Genealogico
[modifica | modifica wikitesto]GUARNERI | ||||||||||||
Andrea | ||||||||||||
Bartolomeo - (-1687) ⚭ 1622 Elisabetta Villa | ||||||||||||
Bernardo | ||||||||||||
Giuseppe | ||||||||||||
Giovanni Giacomo - (1627) | ||||||||||||
Giovanni Battista | ||||||||||||
Lucia | ||||||||||||
Andrea - (1622) | ||||||||||||
Andrea - (1623-1698) ⚭ 1652 Anna Maria Orcelli (1628-1695) | ||||||||||||
Pietro Giovanni (Pietro da Mantova) - (1655-1720) ⚭ 1677 Caterina Sussagni (1659-1693) ⚭ 1693 Lucia Guidi-Burani (1667) | ||||||||||||
Aloisio (Luigi) - (-1695) | ||||||||||||
Ludovica - (1695-1695) | ||||||||||||
Caterina - (1696) ⚭ 1718 Gaetano Vernizzi | ||||||||||||
Isabella Clara - (1698) ⚭ 1720 Andrea Piretti | ||||||||||||
Eleonora - (1700-1700) | ||||||||||||
Giuseppe Antonio - (1702) | ||||||||||||
Giovanni Andrea - (1703-1704) | ||||||||||||
Aurelia Maria - (1705) | ||||||||||||
Francesco (fra Bonaventura) - (1689) frate dell'ordine monastico di S. Francesco di Paola | ||||||||||||
Giacomo Antonio - (1693) | ||||||||||||
Alessandro Bartolomeo - (1694) frate dell'ordine monastico di S. Francesco di Paola | ||||||||||||
Lucrezia Teresa | ||||||||||||
Paola | ||||||||||||
Angela | ||||||||||||
Vittoria - (1707) | ||||||||||||
Eusebio (Ubaldo) - (1683) | ||||||||||||
Giuseppe Giovanni Battista (Gian Battista) - 1666-1740 ⚭ 1690 Barbara Franchi (1673-1737) | ||||||||||||
Andrea Bartolomeo - (1691-1706) | ||||||||||||
Elisabetta Giovanna Rosa - (1693-1698) | ||||||||||||
Pietro (Pietro da Venezia) - (1695-1762) ⚭ 1728 Angiola Maria Ferrari (1705-1777) | ||||||||||||
Giuseppe Simone - (1729-1790) | ||||||||||||
Barbara Anna - (1730-1730) | ||||||||||||
Andrea - (1760-1762) | ||||||||||||
Anna Maria Nicoletta - (1731-1733) | ||||||||||||
Giacomo Clemente - (1744) | ||||||||||||
Anna Maria Ludovica - (1735-1740) | ||||||||||||
Bortolo Mattia - (1743-1743) | ||||||||||||
Elisabetta Maria - (1741-1741) | ||||||||||||
Francesco Giovanni - (1740-1745) | ||||||||||||
Santa - (1738-1754) | ||||||||||||
Marcantonio - (1737) | ||||||||||||
Anna Caterina - (1697-1697) | ||||||||||||
Bartolomeo Giuseppe Antonio (del Gesù) - (1698-1744) ⚭ 1722 Caterina Rota (1701-1749) | ||||||||||||
Teresa Elisabetta - (1690-1691) | ||||||||||||
Anna Cristina | ||||||||||||
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Alessandra Cruciani, GUARNERI, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 60, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003. URL consultato il 15 gennaio 2018.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Guarneri Family of Violin Makers, su Smithsonian Institution. URL consultato il 15 gennaio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 819883 · CERL cnp00553731 · GND (DE) 119355140 |
---|