Grimstad
Grimstad comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Sørlandet | |
Contea | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Grimstad | |
Sindaco | Hans Antonsen (V) | |
Lingue ufficiali | Norvegese Bokmål | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 58°21′07″N 8°32′40″E / 58.351944°N 8.544444°E | |
Superficie | 303 km² | |
Abitanti | 23 891[1] (1 gennaio 2021) | |
Densità | 78,85 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SSB | 4202 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Grimstad è un comune della Norvegia situato nella contea di Agder.
Il comune è stato costituito nel 1837 e venne ampliato nel 1878 e successivamente nel 1960 annettendo parti del territorio comunale di Fjære. Gli attuali confini risalgono al 1971 con l'annessione dei soppressi comuni di Fjære e Landvik (a sua volta unito nel 1962 al comune di Eide).[2]
Confina a nord con il comune di Froland a nordest con quello di Arendal, a sudovest con Lillesand e a nordovest con Birkenes. Il capoluogo è il centro abitato omonimo ed è situato sulla costa occidentale della baia di Groosefjord.[2]
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Grimstad è situata all'estremità meridionale del paese e si affaccia sullo Skagerrak, un tratto del Mare del Nord tra Danimarca, Norvegia e Svezia.
IL territorio comunale è per lo più pianeggiante con lievi colline nella parte più nord-occidentale, la massima altitudine è pari a 361 m s.l.m. con la collina chiamata Dobbedalshei. Nella parte costiera vi sono numerosi laghi, il 10% del territorio comunale è infatti ricoperto da acque interne.[2]
Oltre a Grimstad vi è un altro centro abitato chiamato Jortveit situato nella parte meridionale del comune.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Le prime tracce di Grimstad sono del XVI secolo ma la città si sviluppò solo nel corso nel XIX secolo. Tra il 1844 e il 1850 il drammaturgo norvegese Henrik Ibsen visse qui dove lavorò come apprendista in una farmacia. Oggi oltre ad essere una rinomata meta turistica norvegese, Grimstad è anche riconosciuta come la città con il maggior numero di ore di sole all'anno in Norvegia. Nel 1906 venne costruita una piccola azienda vinicola che chiuse però nel 2001.
Poco a nord del centro cittadino si trova la chiesa di Fjære, un edificio in pietra di epoca medievale, nei pressi della chiesa si trova il monumento a Terje Vigen.[2]
La chiesa di Grimstad è un edificio in legno del 1888.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
A Grimstad è situato il birrificio Nøgne Ø.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grimstad
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (NB) Sito ufficiale, su grimstad.kommune.no.
- Grimstad kommune (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139195843 · ISNI (EN) 0000 0004 0460 4493 · GND (DE) 4374369-9 · WorldCat Identities (EN) viaf-139195843 |
---|