Grey Gardens (film 1975)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grey Gardens
Il poster originale
Titolo originaleGrey Gardens
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1975
Durata95 min
Generedocumentario
RegiaAlbert e David Maysles, Ellen Hovde e Muffie Meyer
ProduttoreAlbert e David Maysles
Interpreti e personaggi

Grey Gardens è un documentario di Albert e David Maysles sulle vite di Edith Ewing Bouvier Beale e Edith Bouvier Beale, rispettivamente zia e cugina di Jacqueline Kennedy Onassis, da sofisticate signore dell'alta società a recluse nella magione fatiscente di Grey Gardens. Il documentario descrive il rapporto di amore e odio che unisce madre e figlia, tra recriminazioni e affetto.[1]

Altri adattamenti[modifica | modifica wikitesto]

Nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]

  • In una scena di Una mamma per amica (stagione 3, episodio 9) le due protagoniste stanno guardando proprio il documentario sulle due Edie.
  • Nel 18 episodio di The New Normal, Shania si veste da Little Edie per Halloween
  • Il documentario e le sue protagoniste vengono citate nel ventiduesimo episodio dell'ottava stagione di Modern Family.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Silent film tops documentary poll, su BBC News. URL consultato il 14 marzo 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN294461333 · BNF (FRcb16594983p (data)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema