Gran Vernel
Aspetto
Gran Vernel | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 210 m s.l.m. |
Prominenza | 314 m |
Isolamento | 1,34 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°26′36.66″N 11°49′57.5″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Gardena e di Fassa |
Supergruppo | Dolomiti di Fassa |
Gruppo | Gruppo della Marmolada |
Sottogruppo | Massiccio della Marmolada |
Codice | II/C-31.III-B.9.b |
Il Gran Vernel (3.210 m s.l.m.) è una vetta della Marmolada nelle Dolomiti. Si trova in provincia di Trento (Trentino-Alto Adige). Dalla Val di Fassa la montagna assume una forma particolarmente slanciata. Si può salire sulla vetta partendo dal passo Fedaia e superando difficoltà fino al terzo grado.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Vernel
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Gran Vernel, su Peakbagger.com.
- Descrizione della salita alla vetta, su vienormali.it. URL consultato il 18-12-2010.