Governatorato di Daqahliyya
Jump to navigation
Jump to search
Governatorato di Daqahliyya governatorato | |||
---|---|---|---|
محافظة الدقهلية | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Mansura | ||
Governatore | Ahmad Saʿīd Sawwān (da luglio 2001) | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 31°02′20.76″N 31°22′46.92″E / 31.0391°N 31.3797°E | ||
Altitudine | 4 m s.l.m. | ||
Superficie | 3 471 km² | ||
Abitanti | 4 985 187 (2006) | ||
Densità | 1 436,24 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+2 | ||
ISO 3166-2 | EG-DK | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Il governatorato di Daqahliyya (in arabo: محافظة الدقهلية) è un governatorato dell'Egitto, situato a nord-est della capitale Il Cairo. Il capoluogo è Mansura. Altre città importanti sono Mit Ghamr, Bilqas e al-Manzala.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governatorato di Daqahliyya
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Egypt State Information Service - Dakahliya, su www2.sis.gov.eg. URL consultato il 2 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2007).
- (EN) Pagina su Daqahliyya, su mansouratp.gov.eg. URL consultato il 22 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2007).
- (EN) Siti archeologici nel governatorato, su eais.org.eg. URL consultato il 5 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).