Gottfried van Swieten
Il barone Gottfried van Swieten (Leida, 29 ottobre 1733 – Vienna, 29 marzo 1803) fu un aristocratico olandese, che serviva il Sacro Romano Impero lavorando dal 1755 nel servizio diplomatico. Nel 1777 divenne prefetto della biblioteca di corte imperiale di Vienna.
Oggi è ricordato soprattutto per la sua amicizia, partenariato e sponsorizzazione nei confronti di vari grandi compositori della musica classica, tra i quali Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, e Ludwig van Beethoven. Fu grande ammiratore di Georg Friedrich Händel e Johann Sebastian Bach e possedeva nella sua biblioteca una vasta raccolta delle partiture dei due maestri. Fu appunto nella sua biblioteca che Mozart scoprì le opere di Bach. Van Swieten compose fra l'altro il testo per l'oratorio La Creazione di Joseph Haydn, ispirandosi al libro biblico della Genesi, al Libro dei Salmi e al poema Paradise Lost di John Milton. Beethoven gli dedicò nel 1801 la Prima Sinfonia Op. 21.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gottfried van Swieten
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ritratto di Gottfried van Swieten, su onb.ac.at. URL consultato il 22 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2007).
- "Bach, Mozart, and the 'Musical Midwife'", che descrivono il rapporto tra la musica di Bach e Mozart, e il ruolo di Van Swieten
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10035684 · ISNI (EN) 0000 0001 2095 5814 · SBN IT\ICCU\FERV\071420 · LCCN (EN) n81018892 · GND (DE) 118620185 · BNF (FR) cb13925239b (data) · NLA (EN) 35489610 · BAV ADV12568420 · CERL cnp00396641 · WorldCat Identities (EN) n81-018892 |
---|