Goldoni e le sue sedici commedie nuove

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Goldoni e le sue sedici commedie nuove
Commedia in quattro atti
AutorePaolo Ferrari
Lingua originaleItaliano
Generecommedia
AmbientazioneVenezia, 1749
Composto nel1851
Prima assoluta8 aprile 1853
Società Filodrammatica Modenese
Personaggi
  • Carlo Goldoni di circa 40 anni ma ben portante assai
  • Maria Nicoletta, sua moglie
  • Grimani, vecchio patrizio veneto (parla veneziano)
  • Marzio, amico di Goldoni
  • Sigismondo, amico di Goldoni
  • Medebac, capo comico
  • Placida, sua moglie, prima donna
  • Tita, suggeritore
  • Rosina, sua moglie, servetta
  • Norina, seconda amorosa
  • Paoletto, primo amoroso
  • Don Pedro, nobile spagnuolo
  • Don Fulgenzio, suo figlio
  • Carlo Zigo, letterato e poeta¹
  • Corallina, cameriera in casa Goldoni
  • Bortolo, servo di Grimani (parla veneziano)
  • Garzone di caffè
  • Signori, signore e comparse

. ¹Personaggio ideale che raffigura i nemici di Goldoni, fra i quali era pure alcuno di non comune ingegno, come per esempio Carlo Gozzi eccetera [N.d.A.]

 

Goldoni e le sue sedici commedie nuove è una commedia teatrale in quattro atti del drammaturgo modenese Paolo Ferrari. La commedia, scritta nel 1851, fu rappresentata per la prima volta nel 1853. L'opera è una tra le più celebri commedie scritte da Paolo Ferrari.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Rappresentazioni[modifica | modifica wikitesto]

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

  • Paolo Ferrari, Goldoni e le sue sedici commedie nuove, in Opere drammatiche, Milano, Libreria editrice, 1877, vol. 1, pp. 1-199
  • Paolo Ferrari, Goldoni e le sue sedici commedie nuove, in Il teatro italiano, Volume V, La commedia e il dramma borghese dell'Ottocento, tomo secondo, Einaudi editore, 1979

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lo spettacolo al Dal Verme in onore di Virginia Reiter e di Ermete Novelli, su Corriere della Sera, 20 febbraio 1915, p. 4.
  2. ^ Il risultato finanziario dello spettacolo in onore di Virginia Reiter ed Ermete Novelli, Corriere della Sera, 24 febbraio 1915, p. 5
  3. ^ Il Dramma n. 419-420, 1-15 febbraio 1944, p. 46
  4. ^ Orio Vergani, Corriere d’informazione, 24-25 dicembre, p. 11
  5. ^ Il Dramma n. 256, gennaio 1958, pp. 53-54
  6. ^ Radiocorriere TV, n. 6, 1958, p. 43
  7. ^ Radiocorriere TV n. 15, 1973, pp. 72-73

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Radiocorriere TV, n. 6, 1958, pp. 9, 43
  • Radiocorriere TV n. 15, 1973, pp. 92-94
  • Angela Paladini Volterra, Oh quante favole di me si scriveranno. Goldoni personaggio in commedia, Roma, Euroma, 1997, pp. 42-55
  • Annita Lavezzo, «Goldoni e le sue sedici commedie nuove» il capolavoro di Paolo Ferrari, Vicenza, Ergon Edizioni, 2005
  • Simona Brunetti, Il metateatro in Goldoni e le sue sedici commedie nuove, in «Il Castello di Elsinore», n. 43, 2002, pp. 93‐112; in Autori, attori, adattatori. Drammaturgia e prassi scenica nell'Ottocento italiano, Padova, Esedra Editrice, 2008, pp. 69-91

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro