Gnathophyllum elegans
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Gambero vinaio | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Decapoda |
Sottordine | Pleocyemata |
Infraordine | Caridea |
Superfamiglia | Palaemonoidea |
Famiglia | Gnathophyllidae |
Genere | Gnathophyllum |
Specie | G. elegans |
Nomenclatura binomiale | |
Gnathophyllum elegans (Risso, 1816) | |
Sinonimi | |
Drymo elegans |
Il gambero vinaio (Gnathophyllum elegans (Risso, 1816)) è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Gnathophyllidae[1].
Habitat e distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Poco comune nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale, su fondali rocciosi tra le alghe e le fanerogame da 20 a 40 metri di profondità.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Chele chiare, biancastre, corpo di colore viola-marrone puntinato in bianco. Lungo sino a 30 millimetri.
Alimentazione e comportamento[modifica | modifica wikitesto]
Tipicamente notturno. Detritivoro, si nutre anche di piccoli molluschi ed anellidi.
Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]
La deposizione delle uova, violacee, avviene tra luglio e novembre.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Fransen, C. (2015), Gnathophyllum elegans, in WoRMS (World Register of Marine Species).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gnathophyllum elegans
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda di Gnathophyllum elegans su A.I.A.M. (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo), su aiamitalia.it.
- Gnathophyllum elegans, su aiam.info (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2011).
- MondoMarino.net.
- (EN) Global Biodiversity Information Facility, su data.gbif.org.
- (EN) MarBEF Data System, su marbef.org.
- (EN) ZipcodeZoo, su zipcodezoo.com.