Giusi Malato
Jump to navigation
Jump to search
Giusi Malato | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 171 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallanuoto ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (ex Centroboa) | |
Squadra | Torre Del Grifo | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1986-2005 | Orizzonte CT | |
Nazionale | ||
![]() | ||
Carriera da allenatore | ||
2006-2008 | Orizzonte CT | |
2008-2009 | Messina | |
2017- | Torre Del Grifo | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Atene 2004 | Pallanuoto |
![]() | ||
Bronzo | Roma 1994 | Pallanuoto |
Oro | Perth 1998 | Pallanuoto |
Oro | Fukuoka 2001 | Pallanuoto |
Argento | Barcellona 2003 | Pallanuoto |
![]() | ||
Bronzo | Winnipeg 1999 | Pallanuoto |
![]() | ||
Bronzo | Atene 1991 | Pallanuoto |
Oro | Vienna 1995 | Pallanuoto |
Oro | Siviglia 1997 | Pallanuoto |
Oro | Prato 1999 | Pallanuoto |
Argento | Budapest 2001 | Pallanuoto |
Oro | Lubjana 2003 | Pallanuoto |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al giugno 2019 |
Giusi Letizia Malato (Catania, 9 luglio 1971) è un'ex pallanuotista e allenatrice di pallanuoto italiana che giocava nel ruolo di centro-boa. Allenatrice della squadra del Torre del Grifo.
Nel 2003 vince, prima donna, la Calottina d'Oro. Dopo il ritiro, avvenuto nel 2005, ha vinto da allenatrice scudetto e coppa campioni nella stagione 2008. Pochi giorni dopo l'esonero ha deciso di tornare in acqua come giocatrice-allenatrice presso la società Waterpolo Fontalba Messina.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
La sua squadra storica è l'Orizzonte Catania, con cui ha vinto in Italia 14 scudetti consecutivi, in Europa 6 Coppe dei Campioni.
- Orizzonte Catania: 1991-92; 1992-93; 1993-94; 1994-95; 1995-96; 1996-97; 1997-98; 1998-99; 1999-00; 2000-01 2001-02; 2002-03; 2003-04; 2004-05;
- Orizzonte Catania: 1993-94; 1997-98; 2000-01; 2001-02; 2003-04; 2004-05;
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Anche con la nazionale, il cosiddetto Setterosa, ha ottenuto moltissimi allori:
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere OMRI |
— Roma, 7 febbraio 2003. Di iniziativa del Presidente della Repubblica[1] |
![]() |
Commendatore OMRI |
— Roma, 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[2] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Giusi Letizia Malato, su quirinale.it. URL consultato il 6 aprile 2011.
- ^ Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Giusi Letizia Malato, su quirinale.it. URL consultato il 6 aprile 2011.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Giusi Malato, su Olympedia.
- (EN) Giusi Malato, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Giusi Malato, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (IT, EN) Giusi Malato, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.