Giuseppe Rossi (1797-1880)
Giuseppe Rossi | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislature | VIII |
Giuseppe Rossi (Buttigliera d'Asti, 2 novembre 1797 – Torino, 1º aprile 1880) è stato un militare e politico italiano.
Combatté giovanissimo la Battaglia di Grenoble e in seguito partecipò eroicamente alle campagne militari del 1848 e 1849, meritando due medaglie al valore e ottenendo in seguito il grado di generale. Dal 1853 al 1863 fu preposto all'educazione ed istruzione dei principi di Savoia Umberto ed Amedeo. Fu senatore del Regno dal 1861 e cavaliere dell'Annunziata dal 1º gennaio 1867.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze italiane[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone dell'Ordine della Corona d'Italia |
![]() |
Grande ufficiale dell'Ordine militare di Savoia |
— 12 giugno 1856[1] |
![]() |
2 Medaglie d'argento al valor militare |
![]() |
Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare |
![]() |
Medaglia commemorativa delle campagne delle Guerre d'Indipendenza (2 barrette) |
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Regno del Portogallo) |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Dannebrog (Danimarca) |
![]() |
Commendatore di Gran Croce dell'Ordine della Spada (Svezia) |
![]() |
Commendatore dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi (Paesi Bassi) |
![]() |
Cavaliere di V classe dell'Ordine di Medjidié (Impero ottomano) |