Beppe Dati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Giuseppe Dati)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beppe Dati

Beppe Dati, pseudonimo di Giuseppe Dati (Camaiore, 9 novembre 1950), è un musicista e paroliere italiano.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Negli anni '70, mentre è commesso di un negozio di pelletteria in zona Santa Croce di Firenze, conosce Gianni Rodari che lo avvicina al mondo dell'infanzia: comincia così a musicare le poesie dello scrittore e poi a comporre canzoni proprie per ragazzi[2].

Nel 1982 pubblica il suo primo e unico album, Beppe Dati.

In seguito si afferma come autore e compositore, collaborando alla scrittura di brani noti come Cosa resterà degli anni '80 e Oggi un Dio non ho cantate da Raf, Disperato interpretata da Marco Masini, Gli uomini non cambiano di Mia Martini[3], Cirano e Don Chisciotte scritte per Francesco Guccini.

Nei primi anni '90 si occupa del repertorio di Marco Masini e Paolo Vallesi, mentre nel 1999 inizia una collaborazione con Laura Pausini per l'album Tra te e il mare.

Collabora inoltre con Francesco Guccini, con cui scrive Cirano, Don Chisciotte, Cristoforo Colombo e Quel giorno di aprile.

È sua anche la composizione musicale per "Robin Hood", un musical per la regia di Christian Ginepro andato in scena nel 2008[4].

Ha composto anche il testo di sigle italiane di cartoni animati, ad esempio quella dell'anime di Naruto Shippuden cantata da Giorgio Vanni.[5][6]

Nel 2016 è tra gli autori della canzone Blu, presentata al Festival di Sanremo 2016 da Irene Fornaciari[7].

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

33 giri[modifica | modifica wikitesto]

Principali canzoni scritte da Beppe Dati[modifica | modifica wikitesto]

Anno Titolo Interpreti Autori Compositori
1989 Cosa resterà degli anni '80 Raf Beppe Dati e Giancarlo Bigazzi Giancarlo Bigazzi e Raf
Desideri Loretta Goggi Beppe Dati Beppe Dati e Paolo Vallesi
Passi Beppe Dati e Gianna Albini Raf
1990 Dentro di te fuori dal mondo Marco Masini Beppe Dati, Gianna Albini, Marco Masini Beppe Dati, Giancarlo Bigazzi, Paolo Vallesi
Disperato Beppe Dati, Giancarlo Bigazzi, Marco Masini Beppe Dati, Giancarlo Bigazzi, Marco Masini
Caro babbo Beppe Dati, Giancarlo Bigazzi Beppe Dati, Marco Masini
A cosa pensi Beppe Dati
1991 Fuori di qui Beppe Dati, Marco Masini Giancarlo Bigazzi, Mario Manzani
Ti vorrei Beppe Dati, Giancarlo Bigazzi, Marco Masini Beppe Dati, Giancarlo Bigazzi, Marco Masini
Oggi un Dio non ho Raf Beppe Dati, Raf Raf
Le persone inutili Paolo Vallesi Beppe Dati Paolo Vallesi
1992 Gli uomini non cambiano Mia Martini Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Beppe Dati Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Beppe Dati
La forza della vita Paolo Vallesi Beppe Dati Paolo Vallesi
Brutta Alessandro Canino Bruno Zucchetti, Beppe Dati Bruno Zucchetti, Beppe Dati
Rapsodia (Eurofestival 1992) Mia Martini Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Beppe Dati Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Beppe Dati
1996 Cirano Francesco Guccini Beppe Dati, Francesco Guccini Giancarlo Bigazzi
Non andare via Paolo Vallesi Beppe Dati Paolo Vallesi
Mi dispiace Laura Pausini Beppe Dati, Goffredo Orlandi
2000 Volevo dirti che ti amo Cheope, Beppe Dati, Laura Pausini Eric Buffat
Il mio sbaglio più grande Laura Pausini, Cheope, Beppe Dati Carl Andreas Carlsson, Ali Thomson
Jenny Laura Pausini, Cheope, Beppe Dati Federica Fratoni, Sergio Vinci
Anche se non mi vuoi Laura Pausini, Cheope, Beppe Dati Federica Fratoni, Antonio Galbiati
Don Chisciotte Francesco Guccini Beppe Dati, Francesco Guccini Beppe Dati, Goffredo Orlandi
2004 Cristoforo Colombo Beppe Dati, Marco Fontana
2005 Shaman King Marco Masini Beppe Dati, Marco Masini Beppe Dati, Goffredo Orlandi
Camilla e Fabrizio Cristina D'Avena e Antonio Galbiati Beppe Dati Goffredo Orlandi
2006 Io credo in me Giorgio Vanni Cristiano Macrì
2012 Celeste Laura Pausini Beppe Dati, Laura Pausini Beppe Dati, Goffredo Orlandi
Quel giorno d'aprile Francesco Guccini Beppe Dati, Francesco Guccini Beppe Dati, Marco Fontana

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Enrico Deregibus, Dizionario Completo Della: Canzone Italiana, Milano, Giunti Editore, 2006, p44, ISBN 88-09-75625-8.
  2. ^ Intervista a Beppe Dati, in FestivalVillaBasilica.it.
  3. ^ Canzoni in gara e Classifica Finale Sanremo 1992
  4. ^ Beppe Dati: 'Che emozione debuttare a Firenze, in Repubblica.it.
  5. ^ Naruto Shippuden, su AntonioGenna. URL consultato il 7 dicembre 2014.
  6. ^ Naruto: i nuovi episodi e una nuova sigla presto su Italia 1, i film inediti su Hiro a dicembre, su ComicsBlog, 17 novembre 2010. URL consultato il 7 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2014).
  7. ^ Copia archiviata, su lastampa.it. URL consultato il 9 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2016).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]