Giuseppe Bruni
Giuseppe Bruni | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVIII, XXIX |
Sito istituzionale | |
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Corporazione dei prodotti tessili |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 29 aprile 1943 – |
Legislatura | XXX |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Titolo di studio | Laurea in chimica |
Università | Politecnico di Milano e Università di Parma |
Professione | Chimico; docente universitario |
Giuseppe Bruni (Parma, 25 agosto 1873 – Fossadello di Caorso, 3 gennaio 1946) è stato un chimico e politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di un avvocato, si iscrive inizialmente a Ingegneria al Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano (futuro Politecnico) per poi abbandonare in favore di Chimica presso l'Università degli Studi di Parma.
Ha compiuto varie ed originali ricerche in Italia e all'estero, collaborando coi migliori specialisti della sua epoca. È stato professore ordinario di Chimica al Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano e all'Università degli Studi di Padova.
Professore onorario dell'Università di Padova, ha diretto il laboratorio ricerche chimiche della società Pirelli.
Appassionato di poesia e narrativa, è stato membro e presidente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, socio corrispondente dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dell'Accademia dei Lincei.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Giuseppe Bruni
Wikiquote contiene citazioni di o su Giuseppe Bruni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Bruni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Bruni, Giuseppe, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Bruni, Giusèppe, su sapere.it, De Agostini.
- Adolfo Quilico, BRUNI, Giuseppe, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 14, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1972.
- Opere di Giuseppe Bruni, su Liber Liber.
- Giuseppe Bruni, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- BRUNI Giuseppe, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24965630 · ISNI (EN) 0000 0000 0493 5234 · SBN RMLV037638 · LCCN (EN) n92081499 · GND (DE) 173328253 · BNF (FR) cb109955067 (data) |
---|
- Chimici italiani del XX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1873
- Morti nel 1946
- Nati il 25 agosto
- Morti il 3 gennaio
- Nati a Parma
- Deputati della XXVIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXIX legislatura del Regno d'Italia
- Consiglieri della Corporazione dei prodotti tessili
- Senatori della XXX legislatura del Regno d'Italia
- Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Grandi ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia
- Decorati di Stella d'oro al merito della scuola
- Studenti del Politecnico di Milano
- Studenti dell'Università degli Studi di Parma
- Professori del Politecnico di Milano
- Professori dell'Università degli Studi di Padova
- Accademici dei Lincei
- Membri dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere
- Candidati al premio Nobel