Giro di Lombardia 1948
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 42ª | ||||
Data | 24 ottobre | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 222 km | ||||
Tempo | 5h51'55" | ||||
Media | 37,849 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Lombardia 1948, quarantaduesima edizione della corsa, fu disputata il 24 ottobre 1948, su un percorso totale di 222 km. Fu vinta per la terza volta consecutiva dall'italiano Fausto Coppi, giunto al traguardo con il tempo di 5h51'55" alla media di 37,849 km/h, precedendo Adolfo Leoni e Fritz Schär.
Presero il via da Milano 127 ciclisti e 74 di essi portarono a termine la gara.
Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 5h51'55" |
2 | ![]() |
Legnano | a 4'45" |
3 | ![]() |
Mondia | s.t. |
4 | ![]() |
Tebag | s.t. |
5 | ![]() |
Olympia-Dunlop | s.t. |
6 | ![]() |
Rhonson-Dunlop | s.t. |
7 | ![]() |
Belgio | s.t. |
8 | ![]() |
Benotto | s.t. |
9 | ![]() |
S.C. Crennese | s.t. |
10 | ![]() |
Viani Cral Imperia | s.t. |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.