Giro del Piemonte 1939
![]() | |||
---|---|---|---|
Edizione | 32ª | ||
Data | 4 giugno | ||
Partenza | Torino | ||
Arrivo | Torino | ||
Percorso | 269,3 km | ||
Tempo | 7h48'45" | ||
Media | 34,470 km/h | ||
Ordine d'arrivo | |||
Primo | ![]() | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
|
Il Giro del Piemonte 1939, trentaduesima edizione della corsa, si svolse il 4 giugno 1939 su un percorso totale di 269,3 km. Fu vinta dall'italiano Gino Bartali che giunse al traguardo con il tempo di 7h48'45", alla media di 34,470 km/h.
Partirono da Torino 75 corridori mentre coloro che tagliarono il medesimo traguardo furono 25.
Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 7h48'45" |
2 | ![]() |
Ganna | a 1'41" |
3 | ![]() |
Legnano | a 2'31" |
4 | ![]() |
Bianchi | a 4'15" |
5 | ![]() |
Frejus | s.t. |
6 | ![]() |
Legnano | s.t. |
7 | ![]() |
Lygie | s.t. |
8 | ![]() |
Lygie | s.t. |
9 | ![]() |
Wolsit | s.t. |
10 | ![]() |
Olympia | a 4'45" |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Mannini (a cura di), Giro del Piemonte 1939, su Museodelciclismo.it.
- (EN) La corsa su cyclebase, su cyclebase.nl.