Vai al contenuto

Giro Next Gen 2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Giro Next Gen 2025
Edizione48ª
Data15 giugno - 22 giugno
PartenzaRho
ArrivoPinerolo
Percorso1 029,4 km, 8 tappe
Tempo23h47'04"
Media43,280 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2025
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiFrancia (bandiera) Aubin Sparfel
MontagnaItalia (bandiera) Lorenzo Finn
GiovaniSlovenia (bandiera) Jakob Omrzel
SquadreGermania (bandiera) Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies
ItalianiItalia (bandiera) Filippo Turconi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro Next Gen 2024Giro Next Gen 2026

Il Giro Next Gen 2025, quarantottesima edizione della manifestazione, valido come prova dell'UCI Europe Tour 2025, si svolge dal 15 al 22 giugno 2025 su un percorso di 1 029,4 km, suddiviso in otto tappe, con partenza da Rho e arrivo a Pinerolo, in Italia.[1][2] La vittoria fu appannaggio dello sloveno Jakob Omrzel, il quale completò il percorso in 23h47'04", precedendo l'australiano Luke Tuckwell ed il ceco Pavel Novák.

Tappa Data Percorso km Vincitrice di tappa Leader cl. generale
15 giugno Rho > Rho (cron. individuale) 8,4 Slovacchia (bandiera) Matthias Schwarzbacher Slovacchia (bandiera) Matthias Schwarzbacher
16 giugno Rho (Fieramilano) > Cantù 146 Belgio (bandiera) Jonathan Vervenne Belgio (bandiera) Jonathan Vervenne
17 giugno Albese con Cassano > Passo del Maniva 144 Belgio (bandiera) Jarno Widar Belgio (bandiera) Jarno Widar
18 giugno Manerbio > Salsomaggiore Terme 134 Irlanda (bandiera) Seth Dunwoody Belgio (bandiera) Jarno Widar
19 giugno Fiorenzuola d’Arda > Gavi 153 Irlanda (bandiera) Adam Rafferty Australia (bandiera) Luke Tuckwell
20 giugno Ovada > Acqui Terme 154 Italia (bandiera) Filippo Agostinacchio Australia (bandiera) Luke Tuckwell
21 giugno Bra > Prato Nevoso 163 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák Australia (bandiera) Luke Tuckwell
22 giugno Pinerolo > Pinerolo 127 Norvegia (bandiera) Jørgen Nordhagen Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel
Totale 1 029,4

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro Next Gen 2025.

Alla competizione prendono parte 33 squadre con 5 ciclisti ciascuna per un totale di 165 ciclisti.[3][4]

N. Cod. Squadra
1-5 LOD Belgio (bandiera) Lotto Development Team
11-15 UAZ Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates Gen-Z
21-25 ICA Israele (bandiera) Israel Premier Tech Academy
31-35 TUU Svizzera (bandiera) Tudor Pro Cycling Team U23
41-45 MBH Italia (bandiera) MBH Bank Ballan CSB
51-55 DAD Francia (bandiera) Decathlon AG2R La Mondiale DT
61-65 LTF Stati Uniti (bandiera) Lidl-Trek Future Racing
71-75 VBF Italia (bandiera) VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
81-85 VLD Paesi Bassi (bandiera) Team Visma-Lease a Bike Dev.
91-95 PTL Messico (bandiera) Petrolike
101-105 GES Colombia (bandiera) GW Erco Shimano
111-115 WNR Belgio (bandiera) Wanty-Nippo-ReUz
121-125 BIE Italia (bandiera) Biesse-Carrera-Premac
131-135 SQD Belgio (bandiera) Soudal Quick-Step Devo Team
141-145 AQD Kazakistan (bandiera) XDS Astana Development Team
151-155 HBG Australia (bandiera) Hagens Berman Jayco
161-165 GEF Italia (bandiera) General Store-Essegibi-F.lli Curia
N. Cod. Squadra
171-175 MGK Italia (bandiera) MG.K Vis Costruzioni e Ambiente
181-185 PAD Italia (bandiera) S.C. Padovani Polo Cherry Bank
191-195 --- Italia (bandiera) Aran Cucine Vejus
201-205 BVD Bahrein (bandiera) Bahrain Victorious DT
211-215 BTC Italia (bandiera) Beltrami TSA Tre Colli
221-225 --- Italia (bandiera) Campana Imball. Geo&Tex Trentino
231-235 DPP Paesi Bassi (bandiera) Development Team Picnic PostNL
241-245 EFA Stati Uniti (bandiera) EF Education-Aevolo
251-255 CGF Francia (bandiera) Groupama-FDJ
261-265 RBC Germania (bandiera) Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies
271-275 --- Italia (bandiera) ASD GC Sissio Team
281-285 --- Italia (bandiera) Solme-Olmo
291-295 --- Italia (bandiera) Team Hopplà
301-305 LKH Germania (bandiera) Team Lotto-Kern Haus PSD Bank
311-315 TER Italia (bandiera) Team Technipes#InEmiliaRomagna
321-325 UTC Italia (bandiera) Trevigiani Energiapura Marchiol

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
  • 15 giugno: Rho > Rho (cron. individuale) – 8,4 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovacchia (bandiera) M. Schwarzbacher UAE Gen Z 9'17"
2 Belgio (bandiera) M. Van Kerckhove Visma DT a 1"
3 Gran Bretagna (bandiera) Callum Thornley RB Rookies a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovacchia (bandiera) M. Schwarzbacher UAE Gen Z 9'17"
2 Belgio (bandiera) M. Van Kerckhove Visma DT a 1"
3 Gran Bretagna (bandiera) Callum Thornley RB Rookies a 3"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jonathan Vervenne Soudal DT 3h15'15"
2 Francia (bandiera) Aubin Sparfel Decathlon DT a 30"
3 Italia (bandiera) Mirko Bozzola Padovani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jonathan Vervenne Soudal DT 3h24'24"
2 Slovacchia (bandiera) M. Schwarzbacher UAE Gen Z a 28"
3 Belgio (bandiera) M. Van Kerckhove Visma DT a 29"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jarno Widar Lotto DT 3h28'34"
2 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies a 7"
3 Spagna (bandiera) Adrià Pericas UAE Gen Z a 24"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jarno Widar Lotto DT 6h53'45"
2 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies a 7"
3 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies a 27"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Irlanda (bandiera) Seth Dunwoody Bahrain DT 2h49'19"
2 Danimarca (bandiera) Patrick Boje Frydkjær Lidl FR s.t.
3 Francia (bandiera) Aubin Sparfel Decathlon DT s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jarno Widar Lotto DT 9h44'03"
2 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies a 7"
3 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies a 27"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Irlanda (bandiera) Adam Rafferty Hagens 3h29'09"
2 Italia (bandiera) Filippo Turconi VF Group a 8"
3 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies 13h13'52"
2 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT a 26"
3 Italia (bandiera) Filippo Turconi VF Group a 36"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Filippo Agostinacchio Biesse 3h14'09"
2 Italia (bandiera) Alessandro Borgo Bahrain DT a 24"
3 Italia (bandiera) Pietro Mattio Visma DT s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies 16h29'50"
2 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT a 26"
3 Italia (bandiera) Filippo Turconi VF Group a 36"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák MBH Bank 4h27'29"
2 Norvegia (bandiera) Jørgen Nordhagen Visma DT a 1'24"
3 Spagna (bandiera) Adrià Pericas UAE Gen Z a 1'29"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies 20h59'11"
2 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT a 11"
3 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák MBH Bank a 27"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Norvegia (bandiera) Jørgen Nordhagen Visma DT 2h47'48"
2 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT s.t.
3 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák MBH Bank a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT 23h47'04"
2 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies a 12"
3 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák MBH Bank a 35"

Evoluzione delle classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rosa
Classifica a punti
Maglia rossa
Classifica scalatori
Maglia azzurra
Classifica giovani
Maglia bianca
Classifica italiani
Maglia tricolore
Classifica a squadre
Matthias Schwarzbacher Matthias Schwarzbacher Matthias Schwarzbacher Matisse Van Kerckhove Matisse Van Kerckhove Lorenzo Finn Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies
Jonathan Vervenne Jonathan Vervenne Jonathan Vervenne Soudal Quick-Step Devo Team
Jarno Widar Jarno Widar Jarno Widar Lorenzo Finn Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies
Seth Dunwoody Aubin Sparfel
Adam Rafferty Luke Tuckwell Jakob Omrzel Filippo Turconi
Filippo Agostinacchio
Pavel Novák
Jørgen Nordhagen Jakob Omrzel Lorenzo Finn
Classifiche finali Jakob Omrzel Aubin Sparfel Lorenzo Finn Jakob Omrzel Filippo Turconi Red Bull-Bora-Hansgrohe Rook.
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rosa

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT 23h47'04"
2 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies a 12"
3 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák MBH Bank a 35"
4 Norvegia (bandiera) Jørgen Nordhagen Visma DT a 1'08"
5 Italia (bandiera) Filippo Turconi VF Group a 1'47"
6 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies a 2'41"
7 Spagna (bandiera) Adrià Pericas UAE Gen Z a 3'08"
8 Belgio (bandiera) Matteo Vanhuffel DT Picnic a 3'38"
9 Italia (bandiera) Matteo Scalco VF Group a 4'41"
10 Gran Bretagna (bandiera) Callum Thornley RB Rookies a 5'03"

Classifica a punti - Maglia rossa

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Francia (bandiera) Aubin Sparfel Decathlon DT 91
2 Italia (bandiera) Filippo Agostinacchio Biesse 68
3 Belgio (bandiera) Jonathan Vervenne Soudal DT 62
4 Danimarca (bandiera) Patrick Boje Frydkjær Lidl FR 62
5 Norvegia (bandiera) Jørgen Nordhagen Visma DT 54

Classifica scalatori - Maglia azzurra

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies 51
2 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Novák MBH Bank 41
3 Norvegia (bandiera) Jørgen Nordhagen Visma DT 40
4 Spagna (bandiera) Adrià Pericas UAE Gen Z 36
5 Australia (bandiera) Luke Tuckwell RB Rookies 35

Classifica giovani - Maglia bianca

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovenia (bandiera) Jakob Omrzel Bahrain DT 23h47'04"
2 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies a 2'41"
3 Spagna (bandiera) Adrià Pericas UAE Gen Z a 3'08"
4 Belgio (bandiera) Matteo Vanhuffel DT Picnic a 3'38"
5 Danimarca (bandiera) A. Withen Philipsen Lidl FR a 8'19"

Classifica italiani - Maglia tricolore

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Filippo Turconi VF Group 23h48'51"
2 Italia (bandiera) Lorenzo Finn RB Rookies a 54"
3 Italia (bandiera) Matteo Scalco VF Group a 2'54"
4 Italia (bandiera) Simone Gualdi Wanty a 4'59"
5 Italia (bandiera) Simone Zanini XDS DT a 7'10"

Classifica a squadre - Trofeo Super Team

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Germania (bandiera) Red Bull-Bora-Hansgrohe Rook. 71h26'45"
2 Italia (bandiera) VF Group-Bardiani CSF-Faizanè a 14'27"
3 Israele (bandiera) Israel Premier Tech Academy a 52'17"
4 Paesi Bassi (bandiera) Team Visma-Lease a Bike Dev. a 56'03"
5 Stati Uniti (bandiera) Lidl-Trek Future Racing a 1h00'33"
  1. ^ Giro Next Gen 2025, svelato il percorso, su cyclingpro.net. URL consultato il 1° giugno 2025.
  2. ^ Giro Next Gen, presentato il percorso: Passo Maniva e Prato Nevoso decisivi, su quibicisport.it. URL consultato il 1° giugno 2025.
  3. ^ Giro Next Gen 2025, la startlist, su procyclingstats.com. URL consultato il 1° giugno 2025.
  4. ^ Giro Next Gen 2025, 33 squadre al via: presenti molti team di sviluppo delle formazioni WorldTour, su cyclingpro.net. URL consultato il 10 giugno 2025.
  5. ^ Redazione SpazioCiclismo, Giro Next Gen 2025, mesto ritiro per il campione uscente Jarno Widar, su SpazioCiclismo, 22 giugno 2025. URL consultato il 22 giugno 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo