Giro Next Gen 2025
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 48ª | ||||
Data | 15 giugno - 22 giugno | ||||
Partenza | Rho | ||||
Arrivo | Pinerolo | ||||
Percorso | 1 029,4 km, 8 tappe | ||||
Tempo | 23h47'04" | ||||
Media | 43,280 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2025 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Italiani | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro Next Gen 2025, quarantottesima edizione della manifestazione, valido come prova dell'UCI Europe Tour 2025, si svolge dal 15 al 22 giugno 2025 su un percorso di 1 029,4 km, suddiviso in otto tappe, con partenza da Rho e arrivo a Pinerolo, in Italia.[1][2] La vittoria fu appannaggio dello sloveno Jakob Omrzel, il quale completò il percorso in 23h47'04", precedendo l'australiano Luke Tuckwell ed il ceco Pavel Novák.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitrice di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 15 giugno | Rho > Rho (cron. individuale) | 8,4 | ![]() |
![]() |
2ª | 16 giugno | Rho (Fieramilano) > Cantù | 146 | ![]() |
![]() |
3ª | 17 giugno | Albese con Cassano > Passo del Maniva | 144 | ![]() |
![]() |
4ª | 18 giugno | Manerbio > Salsomaggiore Terme | 134 | ![]() |
![]() |
5ª | 19 giugno | Fiorenzuola d’Arda > Gavi | 153 | ![]() |
![]() |
6ª | 20 giugno | Ovada > Acqui Terme | 154 | ![]() |
![]() |
7ª | 21 giugno | Bra > Prato Nevoso | 163 | ![]() |
![]() |
8ª | 22 giugno | Pinerolo > Pinerolo | 127 | ![]() |
![]() |
Totale | 1 029,4 |
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Alla competizione prendono parte 33 squadre con 5 ciclisti ciascuna per un totale di 165 ciclisti.[3][4]
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 16 giugno: Rho (Fieramilano) > Cantù - 146 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 17 giugno: Albese con Cassano > Passo del Maniva - 143 km
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 18 giugno: Manerbio > Salsomaggiore Terme - 148 km
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 19 giugno: Fiorenzuola d’Arda > Gavi - 153 km
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 20 giugno: Ovada > Acqui Terme- 155 km
|
|
7ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 21 giugno: Bra > Prato Nevoso - 163 km
|
|
8ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | ![]() Maglia rosa |
![]() Maglia rossa |
![]() Maglia azzurra |
![]() Maglia bianca |
![]() Maglia tricolore |
Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Matthias Schwarzbacher | Matthias Schwarzbacher | Matthias Schwarzbacher | Matisse Van Kerckhove | Matisse Van Kerckhove | Lorenzo Finn | Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies |
2ª | Jonathan Vervenne | Jonathan Vervenne | Jonathan Vervenne | Soudal Quick-Step Devo Team | |||
3ª | Jarno Widar | Jarno Widar | Jarno Widar | Lorenzo Finn | Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies | ||
4ª | Seth Dunwoody | Aubin Sparfel | |||||
5ª | Adam Rafferty | Luke Tuckwell | Jakob Omrzel | Filippo Turconi | |||
6ª | Filippo Agostinacchio | ||||||
7ª | Pavel Novák | ||||||
8ª | Jørgen Nordhagen | Jakob Omrzel | Lorenzo Finn | ||||
Classifiche finali | Jakob Omrzel | Aubin Sparfel | Lorenzo Finn | Jakob Omrzel | Filippo Turconi | Red Bull-Bora-Hansgrohe Rook. |
- Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte
- Nella 2ª tappa Callum Thornley ha indossato la maglia rossa al posto di Matthias Schwarzbacher
- Nella 2ª e 3ª tappa Albert Withen Philipsen ha indossato la maglia bianca al posto di Matisse Van Kerckhove.
- Nella 3ª tappa Aubin Sparfel ha indossato la maglia rossa al posto di Jonathan Vervenne.
- Nella 4ª tappa Filippo Turconi ha indossato la maglia tricolore al posto di Lorenzo Finn.
- Nella 4ª e 5ª tappa Adrià Pericas ha indossato la maglia azzurra al posto di Jarno Widar.
- Nella 5ª tappa Matteo Scalco ha indossato la maglia tricolore al posto di Lorenzo Finn.
- Nell'8ª tappa Lorenzo Finn ha indossato la maglia azzurra al posto di Jarno Widar.[5]
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia rosa
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bahrain DT | 23h47'04" |
2 | ![]() |
RB Rookies | a 12" |
3 | ![]() |
MBH Bank | a 35" |
4 | ![]() |
Visma DT | a 1'08" |
5 | ![]() |
VF Group | a 1'47" |
6 | ![]() |
RB Rookies | a 2'41" |
7 | ![]() |
UAE Gen Z | a 3'08" |
8 | ![]() |
DT Picnic | a 3'38" |
9 | ![]() |
VF Group | a 4'41" |
10 | ![]() |
RB Rookies | a 5'03" |
Classifica a punti - Maglia rossa
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Decathlon DT | 91 |
2 | ![]() |
Biesse | 68 |
3 | ![]() |
Soudal DT | 62 |
4 | ![]() |
Lidl FR | 62 |
5 | ![]() |
Visma DT | 54 |
Classifica scalatori - Maglia azzurra
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
RB Rookies | 51 |
2 | ![]() |
MBH Bank | 41 |
3 | ![]() |
Visma DT | 40 |
4 | ![]() |
UAE Gen Z | 36 |
5 | ![]() |
RB Rookies | 35 |
Classifica giovani - Maglia bianca
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bahrain DT | 23h47'04" |
2 | ![]() |
RB Rookies | a 2'41" |
3 | ![]() |
UAE Gen Z | a 3'08" |
4 | ![]() |
DT Picnic | a 3'38" |
5 | ![]() |
Lidl FR | a 8'19" |
Classifica italiani - Maglia tricolore
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
VF Group | 23h48'51" |
2 | ![]() |
RB Rookies | a 54" |
3 | ![]() |
VF Group | a 2'54" |
4 | ![]() |
Wanty | a 4'59" |
5 | ![]() |
XDS DT | a 7'10" |
Classifica a squadre - Trofeo Super Team
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
71h26'45" |
2 | ![]() |
a 14'27" |
3 | ![]() |
a 52'17" |
4 | ![]() |
a 56'03" |
5 | ![]() |
a 1h00'33" |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Giro Next Gen 2025, svelato il percorso, su cyclingpro.net. URL consultato il 1° giugno 2025.
- ^ Giro Next Gen, presentato il percorso: Passo Maniva e Prato Nevoso decisivi, su quibicisport.it. URL consultato il 1° giugno 2025.
- ^ Giro Next Gen 2025, la startlist, su procyclingstats.com. URL consultato il 1° giugno 2025.
- ^ Giro Next Gen 2025, 33 squadre al via: presenti molti team di sviluppo delle formazioni WorldTour, su cyclingpro.net. URL consultato il 10 giugno 2025.
- ^ Redazione SpazioCiclismo, Giro Next Gen 2025, mesto ritiro per il campione uscente Jarno Widar, su SpazioCiclismo, 22 giugno 2025. URL consultato il 22 giugno 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giro Next Gen 2025
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su gironextgen.it.
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
- La corsa, su firstcycling.com.