Giovenale Sacchi

Giovenale Sacchi, al secolo Giovanni Giacomo Sacchi (Milano, 1726 – Milano, 1789), è stato un religioso e musicologo italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato a Milano da una famiglia originaria di Barzio, Giovanni Giacomo Sacchi venne educato dai padri barnabiti presso la Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia e decise poi di intraprendere egli stesso la carriera ecclesiastica nell'ordine dei barnabiti, prendendo i voti con il nome di Giovenale. Divenuto insegnante di filosofia, per quarant'anni rimase nei collegi di Lodi, Bologna ed infine fare ritorno a Milano nel 1749, presso il Collegio Longone. Si applicò con passione alla teoria musicale. Sulla linea di Giovanni Battista Martini, tentò con le sue opere teoriche di riportare i compositori di musica sacra della sua opera alle regole musicali dettate da Benedetto Marcello.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Del numero e delle misure delle corde musiche e loro corrispondenze, Milano, Giuseppe Mazzucchelli, 1761.
- Della divisione del tempo nella musica nel ballo e nella poesia, Milano, Giuseppe Mazzucchelli, 1770.
- Vita del cavaliere don Carlo Broschi, Milano, Stamperia Coleti, 1784.
- Dell'antica lezione degli ebrei e della origine de' punti, Milano, Cesare Orena, 1786.
- (LA) Specimen theoriae musicae, Bologna, 1788.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- G. Arrigoni (a cura di), Giovenale Sacchi, in Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII, e de' contemporanei compilata da letterati italiani di ogni provenienza e pubblicata per cura del professore Emilio De Tipaldo, Venezia, 1836, vol. III, p. 158
- A. Luppi, Giovenale Sacchi e la "musica ecclesiastica" tra apologia e progetto di riforma, in S. Martinotti (a cura di), La musica a Milano, in Lombardia e oltre, vol. I, Milano, 1996
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovenale Sacchi
Wikiquote contiene citazioni di o su Giovenale Sacchi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Renato Ricco, SACCHI, Giovanni Giacomo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 89, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2017.
- Opere di Giovenale Sacchi, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giovenale Sacchi, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 100208276 · ISNI (EN) 0000 0001 1478 5628 · SBN MILV245448 · BAV 495/78336 · CERL cnp02143134 · LCCN (EN) no93000544 · GND (DE) 1089360134 · BNE (ES) XX1748339 (data) · BNF (FR) cb12497005d (data) · CONOR.SI (SL) 295800675 |
---|