Giovanni II di Norimberga
Giovanni II di Norimberga | |
---|---|
Burgravio di Norimberga, Bayeruth e Ansbach | |
![]() | |
In carica | 1331 – 1357 |
Predecessore | Federico IV |
Successore | Federico V |
Morte | 1357 |
Dinastia | Hohenzollern |
Padre | Federico IV |
Madre | Margherita di Carinzia |
Consorte | Elisabetta di Henneberg |
Figli | *Margherita
|
Giovanni II di Norimberga (1309 – 1357) fu burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach della dinastia degli Hohenzollern.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di Federico IV e di Margherita di Carinzia, ottenuti i titoli di burgravio di Norimberga, Bayreuth e Ansbach alla morte del padre, gli succedette l'unico figlio, Federico V.
Matrimonio ed eredi[modifica | modifica wikitesto]
Giovanni sposò Elisabetta di Henneberg, dalla quale ebbe cinque figli:
- Margherita, sposò Stefano II di Baviera;
- Elisabetta;
- Anna;
- Adelaide;
- Federico.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18437839 · GND (DE) 134291077 · CERL cnp01142592 |
---|