Giovanni Bazoli
Giovanni Battista Bazoli (Brescia, 18 dicembre 1932) è un banchiere, avvocato e accademico italiano, ex-presidente della finanziaria Mittel,[1] dal 27 aprile 2016 presidente emerito di Intesa Sanpaolo[2].
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Giovanni Bazoli è nato a Brescia il 18 dicembre 1932. Il nonno Luigi, di professione avvocato, fu tra i fondatori del Partito Popolare di Luigi Sturzo. Il padre Stefano, anch'egli avvocato, fu deputato all'Assemblea Costituente e al Parlamento.
Dopo la laurea in Giurisprudenza, Giovanni Bazoli ha esercitato la professione di avvocato nello studio di famiglia a Brescia. Libero docente di Diritto amministrativo e professore di Istituzioni di diritto pubblico all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha insegnato fino al 2001.
Nel 1974 è entrato nel consiglio di amministrazione della Banca San Paolo di Brescia e ne è diventato vice presidente.
Nel 1982 diviene presidente del Banco Ambrosiano, con l'obiettivo del rilancio dell'istituto e del salvataggio dal fallimento, nel 1986, del Gruppo Rizzoli-Corriere della Sera.
Negli anni della sua presidenza si susseguono fusioni ed acquisizioni da parte della banca, fino alla nascita di Intesa San Paolo, di cui Bazoli sarà presidente del Consiglio di sorveglianza sino all'aprile del 2016.
Convinto assertore del ruolo sociale delle banche, Giovanni Bazoli ha ispirato importanti iniziative in campo artistico e culturale come la creazione delle "Gallerie d'Italia", con sedi a Milano, Torino, Napoli e Vicenza, i programmi di restauro e valorizzazione di collezioni d'arte, il recupero di Casa Manzoni, e storico come la fusione degli archivi delle banche integrate.
Ha ricevuto due lauree honoris causa: in Economia bancaria dall'Università degli Studi di Macerata e in Conservazione dei beni culturali dall'Università degli Studi di Udine.
Procedimenti giudiziari[modifica | modifica wikitesto]
Nell'aprile 2018 il giudice delle udienze preliminari di Bergamo, a seguito di una inchiesta della Procura della Repubblica, ha deciso il rinvio a giudizio di Giovanni Bazoli, ed altri 29 imputati. Le imputazioni per le quali il pubblico ministero aveva richiesto il rinvio a giudizio erano quelle di ostacolo all'esercizio degli organismi di vigilanza e illecita influenza nell'assemblea che avrebbe determinato la governance di UBI Banca.[3] Nel maggio 2021, al termine del processo, l'accusa ha chiesto per lui, per i presunti reati imputatigli, la pena di 6 anni e 8 mesi di carcere.[4] L'8 ottobre 2021, al termine del processo, il Tribunale di Bergamo lo ha assolto dalle accuse.[5]
Cariche attuali[modifica | modifica wikitesto]
- Intesa Sanpaolo S.p.A. – Presidente emerito
- Editrice La Scuola S.p.A. – Vice presidente
- Biblioteca Ambrosiana – Membro della Congregazione dei Conservatori
- Fondo per l'Ambiente Italiano – Membro del Comitato dei Garanti
- Fondazione Giorgio Cini – Presidente (dal 1999)
- Fondazione Teatro alla Scala – Membro del Consiglio di Amministrazione
- Fondazione Eni Enrico Mattei – Membro del Consiglio di Amministrazione
- Fondazione Alcide De Gasperi – Consigliere
- Ente Bresciano Istruzione Superiore – Membro del Consiglio di Amministrazione
- Istituto Paolo VI – Membro del Comitato esecutivo
- Opera per l'Educazione Cristiana (Brescia) - Presidente (dal 2012)
- Gruppo Etica e Finanza - Membro.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento banche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Giovanni Bazoli è sposato con Elena Wührer - della famiglia produttrice della celebre birra - hanno tre figli: Stefano (che porta lo stesso nome del nonno), Francesca e Chiara. Francesca, avvocato, è sposata con Gregorio Gitti, docente di diritto all'Università Statale di Milano e avvocato, tra gli ispiratori del Partito Democratico. Chiara è la compagna del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dopo essere stata sposata con l’avvocato Fabio Coppola, già socio dello studio americano Latham and Watkins e in seguito partner della law firm londinese Chambers and Partners. La famiglia Bazoli è nota per la simpatia politica nei confronti del centrosinistra. Luigi, fratello di Giovanni, - della sinistra Dc - fu assessore all'Urbanistica del Comune di Brescia.
Nel 1974 muore la cognata Giulietta Banzi, moglie del fratello Luigi, vittima della strage di piazza della Loggia, avvenuta il 28 maggio.
Bazoli è noto per la sua passione per gli studi biblici.
Appassionato di calcio, è tifoso del Brescia Calcio ed era amico personale del suo vecchio presidente, Gino Corioni.
Pubblicazioni[modifica | modifica wikitesto]
L'elenco è incompleto:
- Giovanni Bazoli, Giustizia e uguaglianza. Modelli biblici, in Collana il Pellicano Rosso, Morcelliana, 2005, ISBN 978-88-372-2034-1.
- Giovanni Bazoli, Mercato e disuguaglianza, in Collana il Pellicano Rosso, Morcelliana, 2006, ISBN 978-88-372-2102-7.
- Giovanni Bazoli, La provvidenza e l'uomo d'oggi, in Collana il Pellicano Rosso, Morcelliana, 2009, ISBN 978-88-372-2404-2.
- Giovanni Bazoli e Ernst-Wolfgang Böckenförde, Chiesa e capitalismo, in Collana il Pellicano Rosso, Morcelliana, 2010, ISBN 978-88-372-2429-5.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
— 2 giugno 1990[6] |
![]() |
Grande ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana |
— 2 giugno 1995[7] |
![]() |
Cavaliere del lavoro |
— 1º giugno 2000[8] |
![]() |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana |
— 27 dicembre 2000[8] |
![]() |
Ufficiale della Legion d'onore della Repubblica Francese |
— 29 maggio 2002[9] |
![]() |
Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte |
— 25 marzo 2013[10] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Mittel svolta verso il private equity - Il Sole 24 Ore, su ilsole24ore.com. URL consultato il 15 giugno 2016.
- ^ Intesa Sanpaolo volta pagina: duale addio. Lascia Bazoli: "Ho reso un servizio al Paese" - La Repubblica, su repubblica.it. URL consultato il 15 giugno 2016.
- ^ Giovanni Bazoli rinviato a giudizio per ostacolo alla vigilanza. A processo un protagonista della finanza cattolica italiana - Huffington Post
- ^ Processo Ubi, il Pm chiede 6 anni e 8 mesi per Bazoli e 5 anni per Massiah - La Repubblica
- ^ Processo Ubi, il Tribunale di Bergamo assolve Bazoli e Massiah. Per gli altri imputati dichiarata la prescrizione - Il Fatto Quotidiano
- ^ BAZOLI Prof. Giovanni Battista, su Presidenza della Repubblica - Le onorificenze della Repubblica - Dettaglio decorato. URL consultato il 21 novembre 2019.
- ^ BAZOLI Prof. Giovanni Battista, su Presidenza della Repubblica - Le onorificenze della Repubblica - Dettaglio decorato. URL consultato il 21 novembre 2019.
- ^ a b BAZOLI Prof. Giovanni Battista, su Presidenza della Repubblica - Le onorificenze della Repubblica - Dettaglio decorato. URL consultato il 21 novembre 2019.
- ^ Come Letta: i cavalieri italiani della Legion d'onore, su Corriere della Sera, 27 marzo 2016. URL consultato il 21 novembre 2019.
- ^ BAZOLI Dott. Giovanni, su Presidenza della Repubblica - Le onorificenze della Repubblica - Dettaglio decorato. URL consultato il 21 novembre 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Bazoli
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Giovanni Bazoli, biografia, su Banca Intesa Sanpaolo. URL consultato il 10 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2018).
- Maurilio Lovatti, Giovanni Bazoli e la proprietà del Giornale di Brescia dal 1945 al 1996
Controllo di autorità | VIAF (EN) 102558557 · ISNI (EN) 0000 0003 8527 2736 · SBN RAVV049173 · LCCN (EN) no2004108711 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004108711 |
---|
- Banchieri italiani
- Avvocati italiani del XX secolo
- Avvocati italiani del XXI secolo
- Accademici italiani del XX secolo
- Accademici italiani del XXI secolo
- Nati nel 1932
- Nati il 18 dicembre
- Nati a Brescia
- Cavalieri del lavoro
- Militanti cattolici italiani
- Professori dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
- Studenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
- Commendatori OMRI
- Grandi Ufficiali OMRI
- Cavalieri di gran croce OMRI