Giornata dell'Europa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Giornata dell'Europa
Il Quai d'Orsay, a Parigi, dove Schuman tenne la dichiarazione
Data9 maggio
Periodoannuale
Celebrata inUnione europea Unione europea
Oggetto della ricorrenzaGiorno della Dichiarazione Schuman, nel 1950

La giornata dell'Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segna l'inizio del processo d'integrazione europea con l'obiettivo di una futura unione federale.[2]

La data coincide anche con il giorno che segna, de facto, la fine della seconda guerra mondiale: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista in mano sovietica, quando furono catturati Hermann Göring e Vidkun Quisling. È questo fatto, e la caduta definitiva del nazifascismo, che veniva celebrato in URSS e viene ricordato ancora oggi in Russia il 9 maggio, mentre in molti paesi europei occidentali lo si celebra l'8 maggio stesso.

Il Consiglio d'Europa ha celebrato il 5 maggio come "Giornata dell'Europa" fino dal 1964, ricordando la propria fondazione avvenuta il 5 maggio 1949.[3]

La Comunità Economica Europea adottò invece come "Giornata dell'Europa" il 9 maggio in occasione del vertice tenutosi a Milano nel 1985, in ricordo della proposta che Robert Schuman presentò il 9 maggio 1950 per la creazione di un nucleo economico europeo, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, come primo passo verso una futura Europa federale, ritenuta indispensabile al mantenimento della pace.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giornata dell'Europa, su european-union.europa.eu. URL consultato il 9 maggio 2022.
  2. ^ Il significato storico della dichiarazione Schuman, su treccani.it. URL consultato il 30 aprile 2022.
  3. ^ 5 maggio – Giornata dell'Europa – Edizioni precedenti, su coe.int. URL consultato il 30 aprile 2022.
  4. ^ 9 maggio Festa dell'Europa, su agenziacoesione.gov.it. URL consultato il 30 aprile 2022.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]