Giacomo Dina
Aspetto
Giacomo Dina (Torino, 24 aprile 1824 – Torino, 16 luglio 1879) è stato un giornalista e politico italiano.
Giacomo Dina | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 1867 – 1874 |
Legislatura | X, XI, XII |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | Giornalista |
Fu deputato della X, XI e XII Legislatura del Regno d'Italia.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Giornalista, fu direttore del quotidiano moderato L'Opinione dal 1853 fino alla morte, dopo esserne stato collaboratore fin dal 1848.[2] In questa veste, fu critico dell'accordo della Regìa dei Tabacchi.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Giacomo Dina / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico, su storia.camera.it. URL consultato il 23 marzo 2025.
- ^ Cantù, C. (1897). Storia degli Italiani. Lauriel & Marghieri: p.58.
- ^ Romano Paolo Coppini, L'opera politica di Cambray-Digny, sindaco di Firenze capitale e ministro delle finanze, Edizioni di Storia e Letteratura, 1975, p. 306, ISBN 9788884987495.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Paola Casana Testore, DINA, Giacomo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 40, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Giacomo Dina
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dina, Giacomo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Francesco Lemmi, DINA, Giacomo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- (EN) Giacomo Dina, in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls.
- Giacomo Dina, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Giacomo Dina, su storia.camera.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30936473 · ISNI (EN) 0000 0000 2662 711X · SBN VEAV505878 · LCCN (EN) n84080933 · J9U (EN, HE) 987007277810805171 |
---|