Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto
fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto | |
---|---|
80º Principe e Sovrano Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta | |
In carica | 2 maggio 2018 – 29 aprile 2020 |
Predecessore | Matthew Festing |
Successore | Marco Luzzago |
Trattamento | Sua Altezza Eminentissima |
Nascita | Roma, 9 dicembre 1944 |
Morte | Roma, 29 aprile 2020 (75 anni) |
Sepoltura | Chiesa di Santa Maria del Priorato, Colle Aventino, Roma, 5 maggio 2020 |
Padre | Paolo dalla Torre, III Conte di Sanguinetto |
Madre | Antonietta Pulvirenti De Grazia |
Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto (Roma, 9 dicembre 1944 – Roma, 29 aprile 2020) è stato un religioso italiano, 80º Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta dal 2 maggio 2018 al 29 aprile 2020.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto discendeva da un'antica famiglia comitale trevigiana poi trasferitasi a Roma, da sempre legata alla Santa Sede; suo nonno Giuseppe fu direttore dell'Osservatore Romano, mentre suo fratello Giuseppe è stato presidente del Tribunale di prima istanza della Città del Vaticano.
Si era laureato in lettere e si era specializzato in archeologia cristiana e storia dell'arte presso l'Università La Sapienza di Roma. Ricoprì l'incarico di assistente alla direzione della biblioteca della Pontificia università urbaniana, nella quale ha insegnato come ordinario di greco classico.
Dal 2004 al 2009 è stato gran commendatore, cioè superiore religioso dei cavalieri professi e dei cavalieri e delle dame in obbedienza, dell'ordine di Malta, dopo essere stato per venti anni nell'ordine (dal 1993 come cavaliere professo). Precedentemente era stato, dal 1994 al 1999, Gran Priore di Lombardia e Venezia. Fra il 1999 ed il 2004 ha fatto parte del Sovrano Consiglio, organo che assiste il Gran Maestro nelle sue funzioni di governo.
Dal 7 febbraio 2008, in conseguenza della scomparsa di Fra' Andrew Bertie, principe e gran maestro dell'ordine dal 1988, ha assunto, in quanto gran commendatore, le funzioni di luogotenente interinale, con il compito di guidare l'ordine di Malta fino all'elezione del nuovo principe e gran maestro. Questo incarico è cessato l'11 marzo 2008 con l'elezione di Fra' Matthew Festing.
Dal 24 gennaio 2009 al 29 aprile 2017 ha ricoperto l'incarico di gran priore di Roma dell'ordine di Malta. Il 29 aprile 2017 è stato eletto luogotenente di gran maestro dal Consiglio Compìto di Stato per la durata di un anno, in sostituzione di fra Matthew Festing dimessosi il 28 gennaio dello stesso anno.[1] Il giorno successivo, 30 aprile, ha prestato giuramento.[2]
Il 2 maggio 2018 fu eletto 80º Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, assumendo il titolo di Sua Altezza Eminentissima fino alla sua morte, avvenuta a Roma il 29 aprile 2020 all'età di 75 anni in seguito a una breve malattia[3]. Le esequie si tennero il 5 maggio alle ore 11.00 nella chiesa di Santa Maria del Priorato, sull'Aventino, e furono presiedute dal cardinale Giovanni Angelo Becciu, delegato speciale dell'Ordine. La salma fu poi sepolta nella cripta accanto ai suoi predecessori, fra’ Angelo de Mojana di Cologna e fra’ Andrew Bertie.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze melitensi[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
80º principe e gran maestro, balì cavaliere di gran croce di giustizia professo di voti solenni del Sovrano Militare Ordine di Malta |
— 2 maggio 2018 - 29 aprile 2020 |
![]() |
Collare dell'Ordine pro merito melitensi (classe civile) |
— 2 maggio 2018 - 29 aprile 2020 |
![]() |
Collare dell'Ordine pro merito melitensi (classe militare) |
— 2 maggio 2018 - 29 aprile 2020 |
![]() |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine pro merito melitensi |
— fino al 2 maggio 2018 |
Onorificenze estere[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Stara Planina (Bulgaria) |
— 13 dicembre 2019[4] |
![]() |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine del Valore (Camerun) |
— 18 luglio 2018[5] |
![]() |
Classe speciale della gran croce dell'Ordine al merito di Germania |
— 21 ottobre 2019[5] |
![]() |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri» — 3 aprile 2006[6] |
![]() |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine piano (Santa Sede) |
Onorificenze di ex Case regnanti[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Balì cavaliere gran croce di giustizia del sacro militare Ordine costantiniano di San Giorgio (casa di Borbone delle Due Sicilie) |
— 1995[7] |
![]() |
Collare dell'Insigne e reale ordine di San Gennaro (casa di Borbone delle Due Sicilie) |
— Roma, 17 dicembre 2018[8] |
![]() |
Cavaliere di gran croce con stella d'oro dell'Ordine del principe Danilo I (casa di Petrović-Njegoš) |
— 31 gennaio 2006 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto eletto Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, su orderofmalta.int.
- ^ Fra Giacomo Dalla Torre presta giuramento, su orderofmalta.int.
- ^ Fra Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto fu l'80º Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, su orderofmalta.int.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=OQeVqO4sItY/
- ^ a b https://www.orderofmalta.int/it//
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
- ^ Rif. elenco sul sito dell'Ordine costantiniano: http://www.constantinianorder.org/downloads/ol---bali_cavalieri_gran_croce_di_giustizia112.pdf[collegamento interrotto] alla p. 1.
- ^ [1]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Biografia nel sito ufficiale del Sovrano militare ordine di Malta
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto