Gertrude di Hohenberg
Jump to navigation
Jump to search
Gertrude di Hohenberg | |
---|---|
La tomba di Gertrude di Hohenberg nella Cattedrale di Basilea | |
Regina consorte di Germania (formalmente Regina dei Romani) | |
In carica | 1º ottobre 1273 – 16 febbraio 1281 |
Predecessore | Violante d'Aragona |
Successore | Isabella di Borgogna |
Duchessa consorte d'Austria e Stiria | |
In carica | 26 agosto 1278 – 16 febbraio 1281 |
Predecessore | Cunegonda di Slavonia |
Successore | Elisabetta di Tirolo-Gorizia |
Altri titoli | Contessa consorte d'Asburgo |
Nascita | Deilingen, 1225 |
Morte | Vienna, 16 febbraio 1281 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Basilea |
Casa reale | Hohenzollern |
Padre | Burcardo V Hohenberg |
Madre | Matilde di Tubinga |
Consorte di | Rodolfo I d'Asburgo |
Figli | Matilde Edvige Alberto Agnese Caterina Hartmann Clemenza Rodolfo Guta Carlo |
Religione | Cattolicesimo |
Gertrude di Hohenberg (Deilingen, 1225 – Vienna, 16 febbraio 1281) è stata una nobildonna tedesca, contessa e regina consorte di Germania; prima moglie dell'imperatore Rodolfo I d'Asburgo.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era figlia del conte Burcardo V Hohenberg (morto nel 1253) e di Matilde di Tubinga.
Gertrude sposò nel 1245 il conte Rodolfo I d'Asburgo (1218-1291).[1]
La coppia ebbe dieci figli:
- Matilde (1252 - 23 dicembre 1304), sposò Ludovico il Severo, Duca di Baviera;
- Edvige (1253 - 1286), sposò Ottone VI di Brandeburgo;
- Alberto I d'Asburgo (luglio 1255 - 1º maggio 1308);[1]
- Agnese (1257 - 11 ottobre 1322), sposò il duca Alberto II di Sassonia;[1]
- Caterina (1260 - 4 aprile 1282), sposò Ottone III di Baviera, re d'Ungheria;[1]
- Hartmann (1263 - 21 luglio 1281);[1]
- Clemenza (1267 - 1293) - nel 1281 sposò Carlo Martello d'Angiò, figlio primogenito di Carlo II d'Angiò, re di Napoli;[1]
- Rodolfo (1270 - 10 maggio 1290), duca d'Austria;[1]
- Guta d'Asburgo (13 marzo 1271 - 18 giugno 1297) - nel 1285 sposò Venceslao II, re di Boemia.[1]
- Carlo (1276 - 1276)
Il 29 settembre 1273 il marito fu eletto Re dei Romani (non essendo andato a Roma per essere incoronato, non portò il titolo di Imperatore del Sacro Romano Impero). Gertrude morì nel 1281; dopo tre anni di vedovanza, Rodolfo I si risposò nel 1284 con Isabella di Borgogna (1270-1323),[1] figlia del duca Ugo.
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gertrude di Hohenberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45212133 · CERL cnp00576357 · GND (DE) 123579783 · WorldCat Identities (EN) viaf-45212133 |
---|