George Graham (calciatore)
George Graham | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista, attaccante) | |
Termine carriera | 1977 - giocatore 2001 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1961-1964 | Aston Villa | 8 (2) |
1964-1966 | Chelsea | 72 (35) |
1966-1972 | Arsenal | 227 (60) |
1972-1974 | Manchester Utd | 43 (2) |
1974-1976 | Portsmouth | 61 (5) |
1976-1977 | Crystal Palace | 44 (2) |
Nazionale | ||
1971-1973 | ![]() | 12 (3) |
Carriera da allenatore | ||
1983-1986 | Millwall | |
1986-1995 | Arsenal | |
1996-1998 | Leeds Utd | |
1998-2001 | Tottenham | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
George Graham (Bargeddie, 30 novembre 1944) è un ex calciatore e allenatore di calcio scozzese.
È noto soprattutto per il grande successo riscosso con l'Arsenal, sia come calciatore che come allenatore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Graham ha avuto una carriera da giocatore di successo, in cui ha avuto 455 presenze nella Football League inglese come centrocampista o attaccante per Aston Villa, Chelsea, Arsenal, Manchester United, Portsmouth e Crystal Palace. Circa la metà delle sue apparizioni totali erano per l'Arsenal, e faceva parte della squadra che vinse il "double" vincendo sia il campionato sia l'FA Cup nel 1971. Graham fece anche 17 presenze per la California Surf nella NASL durante il 1978, poi si trasferì al coaching staff al Crystal Palace, prima di unirsi all'ex manager del Palace Terry Venables come allenatore al Queens Park Rangers. Come allenatore, ha vinto numerosi premi nazionali ed europei con l'Arsenal tra il 1987 e il 1995, tra cui due scudetti, due coppe di FA Cup e una Coppa delle Coppe e ha anche allenato Millwall, Leeds United e Tottenham Hotspur.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
dic. 1982-1983 | ![]() |
TD | 28 | 11 | 6 | 11 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 11 | 6 | 11 | 39,29 | Sub. 17º |
1983-1984 | TD | 46 | 18 | 13 | 15 | FACup+CdL | 2+4 | 1+3 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 52 | 22 | 13 | 17 | 42,31 | 9º | |
1984-1985 | TD | 46 | 26 | 12 | 8 | FACup+CdL | 7+4 | 5+1 | 1+2 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 57 | 32 | 15 | 10 | 56,14 | 2º (prom.) | |
1985-1986 | SD | 42 | 17 | 8 | 17 | FACup+CdL | 5+4 | 2+2 | 2+2 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 51 | 21 | 12 | 18 | 41,18 | 9º | |
Totale Millwall | 162 | 72 | 39 | 51 | 26 | 14 | 7 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | 186 | 86 | 46 | 56 | 46,24 | ||||||
1986-1987 | ![]() |
FD | 42 | 20 | 10 | 12 | FACup+CdL | 4+9 | 3+7 | 0+1 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 55 | 30 | 11 | 14 | 54,55 | 4º |
1987-1988 | FD | 40 | 18 | 12 | 10 | FACup+CdL | 4+8 | 3+7 | 0+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 52 | 28 | 12 | 12 | 53,85 | 6º | |
1988-1989 | FD | 38 | 22 | 10 | 6 | FACup+CdL | 2+5 | 0+2 | 1+2 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 24 | 13 | 8 | 53,33 | 1º | |
1989-1990 | FD | 38 | 18 | 8 | 12 | FACup+CdL | 3+4 | 1+3 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | CS | 1 | 0 | 0 | 1 | 46 | 22 | 9 | 15 | 47,83 | 4º | |
1990-1991 | FD | 38 | 24 | 13 | 1 | FACup+CdL | 8+4 | 4+3 | 3+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 50 | 31 | 16 | 3 | 62,00 | 1º | |
1991-1992 | FD | 42 | 19 | 15 | 8 | FACup+CdL | 1+3 | 0+1 | 0+1 | 1+1 | CC | 4 | 1 | 2 | 1 | CS | 1 | 0 | 1 | 0 | 51 | 21 | 19 | 11 | 41,18 | 4º | |
1992-1993 | PL | 42 | 15 | 11 | 16 | FACup+CdL | 8+9 | 5+6 | 3+3 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 59 | 26 | 17 | 16 | 44,07 | 10º | |
1993-1994 | PL | 42 | 18 | 17 | 7 | FACup+CdL | 3+5 | 1+2 | 1+2 | 1+1 | CdC | 9 | 6 | 3 | 0 | CS | 1 | 0 | 1 | 0 | 60 | 27 | 24 | 9 | 45,00 | 4º | |
1994-feb. 1995 | PL | 29 | 9 | 10 | 10 | FACup+CdL | 2+6 | 0+4 | 1+1 | 1+1 | CdC | 4 | 3 | 1 | 0 | SU | 2 | 0 | 1 | 1 | 43 | 16 | 14 | 13 | 37,21 | Eson. | |
Totale Arsenal | 351 | 163 | 106 | 82 | 88 | 52 | 20 | 16 | 17 | 10 | 6 | 1 | 5 | 0 | 3 | 2 | 461 | 225 | 135 | 101 | 48,81 | ||||||
set. 1996-1997 | ![]() |
PL | 33 | 9 | 12 | 12 | FACup+CdL | 4+3 | 2+1 | 1+1 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 12 | 14 | 14 | 30,00 | Sub. 11º |
1997-1998 | PL | 38 | 17 | 8 | 13 | FACup+CdL | 4+4 | 3+1 | 0+1 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 46 | 21 | 9 | 16 | 45,65 | 5º | |
ago.-ott. 1998 | PL | 7 | 2 | 5 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | CU | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | 9 | 3 | 5 | 1 | 33,33 | Eson. | |
Totale Leeds Utd | 78 | 28 | 25 | 25 | 15 | 7 | 3 | 5 | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | 95 | 36 | 28 | 31 | 37,89 | ||||||
ott. 1998-1999 | ![]() |
PL | 31 | 9 | 12 | 10 | FACup+CdL | 7+6 | 4+5 | 3+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 18 | 16 | 10 | 40,91 | Sub. 11º |
1999-2000 | PL | 38 | 15 | 8 | 15 | FACup+CdL | 2+2 | 0+1 | 1+0 | 1+1 | CU | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | 46 | 18 | 10 | 18 | 39,13 | 10º | |
2000-mar. 2001 | PL | 29 | 9 | 9 | 11 | FACup+CdL | 4+3 | 4+1 | 0+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 14 | 10 | 12 | 38,89 | Eson. | |
Totale Tottenham | 98 | 33 | 29 | 36 | 24 | 15 | 6 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | 126 | 50 | 36 | 40 | 39,68 | ||||||
Totale carriera | 689 | 296 | 199 | 194 | 153 | 88 | 36 | 29 | 23 | 13 | 7 | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 870 | 397 | 245 | 228 | 45,63 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Calciatore[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Arsenal: 1970-71
- Arsenal: 1970-71
- Chelsea: 1964-1965
- Manchester United: 1974-1975
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Arsenal: 1969-70
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Arsenal: 1992-93
- Arsenal: 1991
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Arsenal: 1993-94
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Graham
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) George Graham, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) George Graham, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) George Graham, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU) George Graham, su eu-football.info.
- Calciatori dell'Aston Villa F.C.
- Calciatori del Chelsea F.C.
- Calciatori dell'Arsenal F.C.
- Calciatori del Manchester United F.C.
- Calciatori del Portsmouth F.C.
- Calciatori del Crystal Palace F.C.
- Allenatori del Millwall F.C.
- Allenatori dell'Arsenal F.C.
- Allenatori del Leeds United A.F.C.
- Allenatori del Tottenham Hotspur F.C.
- Nati nel 1944
- Nati il 30 novembre
- Nati a Glasgow
- Allenatori di calcio vincitori della Coppa delle Coppe
- Allenatori di calcio scozzesi
- Calciatori scozzesi
- Calciatori della Nazionale scozzese