Georg Büchmann
Jump to navigation
Jump to search
Georg Büchmann (Berlino, 4 gennaio 1822 – Schöneberg, 24 febbraio 1884) è stato un filologo tedesco.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Studiò teologia, filologia e archeologia all'Università di Berlino, dove ebbe come insegnanti August Böckh e Theodor Panofka. Lavorò come insegnante a Brandeburgo sulla Havel, e in seguito insegnò lingua presso la scuola di commercio Friedrich-Werder'schen di Berlino (1854–77). Nel 1872 ottenne il titolo di professore.[1]
Divenne famoso grazie al suo libro del 1864, Geflügelte Worte, Der Zitatenschatz des Deutschen Volkes, che contiene una raccolta di citazioni.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Büchmann, August Methusalem Georg In: Neue Deutsche Biographie (NDB). Band 2, Duncker & Humblot, Berlin 1955,
- ^ Bachmann In: Meyers Konversations-Lexikon. 4. Auflage. Band 3, Verlag des Bibliographischen Instituts, Leipzig/ Wien 1885–1892, S. 579.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Georg Büchmann
Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Georg Büchmann
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georg Büchmann
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Opere di Georg Büchmann / Georg Büchmann (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Georg Büchmann, su Progetto Gutenberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41962849 · ISNI (EN) 0000 0001 1025 5814 · LCCN (EN) n81142351 · GND (DE) 117051993 · BNF (FR) cb126758230 (data) · BNE (ES) XX1213427 (data) · BAV (EN) 495/135915 · CERL cnp00388462 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81142351 |
---|