Genzebe Dibaba
Jump to navigation
Jump to search
Genzebe Dibaba | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Genzebe Dibaba nel 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 52 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'59"37 (2017) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1000 m | 2'33"06 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'50"07 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'55"17 (indoor - 2014) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglio | 4'14"30 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglio | 4'13"31 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2000 m | 5'27"50 (2014) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2000 m | 5'23"75 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'21"29 (2019) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'16"60 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 14'15"41 (2015) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 14'18"86 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 km | 14'48" (2015) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h05'18" (2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2009- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2021 |
Genzebe Dibaba Keneni (Bekoji, 8 febbraio 1991) è una mezzofondista etiope.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Sorella di Ejegayehu Dibaba, argento olimpico nei 10000 metri piani ad Atene 2004, e di Tirunesh Dibaba, pluri-campionessa olimpica e mondiale, nonché cugina di Derartu Tulu, campionessa olimpica nei 10000 m a Barcellona 1992 e Sydney 2000,[1]
Genzebe Dibaba ha fatto registrare a Monaco, il 17 luglio 2015, il nuovo record mondiale dei 1500 metri piani (3'50"07), di cui è tuttora detentrice, e poche settimane dopo si è laureata campionessa mondiale sulla stessa distanza ai mondiali di Pechino 2015. Nel 2016 ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro si è aggiudicata la medaglia d'argento con il tempo di 4'10"27 dietro la keniota Faith Kipyegon.
Progressione[modifica | modifica wikitesto]
3000 metri piani[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2019 | 8'21"29 | ![]() |
30-6-2019 | 4ª |
2018 | 8'45"33 | ![]() |
26-5-2018 | 29ª |
2017 | 8'39"21 | ![]() |
26-5-2017 | 15ª |
2016 | 8'31"84 | ![]() |
25-8-2016 | 6ª |
2015 | 8'26"54 | ![]() |
3-9-2015 | 2ª |
2014 | 8'26"21 | ![]() |
9-5-2014 | 6ª |
2013 | 8'37"00 | ![]() |
22-8-2013 | 8ª |
2010 | 8'48"35 | ![]() |
3-9-2010 | 30ª |
2009 | 8'50"48 | ![]() |
30-5-2009 | 23ª |
2008 | 8'53"72 | ![]() |
18-5-2008 | 24ª |
2006 | 9'25"91 | ![]() |
5-5-2006 | 281ª |
5000 metri piani[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2021 | 15'09"61 | ![]() |
22-5-2021 | 79ª |
2018 | 14'26"89 | ![]() |
26-5-2018 | 6ª |
2017 | 14'25"22 | ![]() |
26-5-2017 | 2ª |
2015 | 14'15"41 | ![]() |
4-7-2015 | 2ª |
2014 | 14'28"88 | ![]() |
18-7-2014 | 1ª |
2013 | 14'37"68 | ![]() |
13-6-2013 | 5ª |
2011 | 14'37"56 | ![]() |
9-6-2011 | 9ª |
2010 | 15'08"06 | ![]() |
21-7-2010 | 33ª |
2009 | 14'55"52 | ![]() |
3-7-2009 | 17ª |
2008 | 15'02"41 | ![]() |
6-6-2008 | 33ª |
2007 | 15'53"46 | ![]() |
2-6-2007 | 215ª |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa U20 | 5ª | 21'23" | |
A squadre | ![]() |
36 p. | ||||
2008 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa U20 | ![]() |
19'59" | |
A squadre | ![]() |
16 p. | ||||
Mondiali U20 | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
16'16"75 | ||
2009 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa U20 | ![]() |
20'14" | |
A squadre | ![]() |
18 p. | ||||
Africani U20 | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
16'11"85 | ||
Mondiali | ![]() |
5000 m piani | 8ª | 15'11"12 | ||
2010 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa U20 | 11ª | 19'21" | |
A squadre | ![]() |
30 p. | ||||
Mondiali U20 | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
15'08"06 | ![]() | |
2011 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 9ª | 25'36" | |
A squadre | ![]() |
29 p. | ||||
Mondiali | ![]() |
5000 m piani | 8ª | 15'09"35 | ||
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'05"78 | |
Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 4'11"15 | ||
2013 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | 7ª | 4'05"99 | |
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
8'55"04 | |
Campionati africani | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
15'42"16 | ||
2015 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'08"09 | |
5000 m piani | ![]() |
14'44"14 | ||||
2016 | Mondiali indoor | ![]() |
3000 m piani | ![]() |
8'47"43 | |
Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'10"27 | ||
2017 | Mondiali di cross | ![]() |
Staffetta mista | ![]() |
22'30" | |
Mondiali | ![]() |
1500 m piani | 12ª | 4'06"72 | ||
5000 m piani | Batteria | np | ||||
2018 | Mondiali indoor | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
4'05"27 | |
3000 m piani | ![]() |
8'45"05 |
Campionati nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- 2006
- 2009
- 2010
Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- 2009
Oro al Cross de Atapuerca (
Atapuerca) - 14'53"
- 2010
Oro al Cross de Atapuerca (
Atapuerca) - 22'58"
- 2014
Oro in Coppa continentale (
Marrakech), 3000 m piani - 8'57"53
- 2015
Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 3000 m piani / 5000 m piani (16 punti)
- 2019
Argento al Doha Diamond League (
Doha), 3000 m piani - 8'26"20
Oro al Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat (
Rabat), 1500 m piani - 3'55"47
- 2020
Oro alla Mezza maratona di Valencia (
Valencia) - 1h05'18"
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- Atleta mondiale dell'anno (2015)
- Laureus World Sports Awards (2015)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Matthew Brown, Dibaba sisters make it a family affair – Edinburgh 2008, su worldathletics.org, 30 marzo 2008. URL consultato il 10 marzo 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Genzebe Dibaba
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Genzebe Dibaba, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Genzebe Dibaba, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Genzebe Dibaba, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Genzebe Dibaba, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Genzebe Dibaba, su Olympedia.
- (EN) Genzebe Dibaba, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Genzebe Dibaba, su more.arrs.run.