Gatti rossi in un labirinto di vetro
Gatti rossi in un labirinto di vetro è un film del 1975[1] diretto da Umberto Lenzi.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Un gruppo di americani in gita a Barcellona si trova improvvisamente coinvolto in una serie di efferati delitti in cui un ignoto assassino uccide a coltellate giovani donne cui strappa poi l'occhio sinistro. La polizia sospetta, dopo avere a lungo brancolato nel buio, che l'omicida sia il pubblicitario Mark Burton, amante della signorina Paulette Stone. L'uomo, dal canto suo, ritiene che responsabile degli omicidi sia però sua moglie Alma, da tempo malata di nervi. A scoprire la verità, con l'aiuto di una foto scattata da una delle vittime, è una giovane lesbica, Naiba. L'assassina, poiché è di una donna che si tratta, è Paulette: priva di un occhio perso in un incidente, uccide per "vendicare" la sua inferiorità. Trovandosi faccia a faccia con lei, Naiba sta per subire la sorte delle altre donne, ma la polizia interviene in extremis, uccidendo Paulette.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ visto censura nº 65675 del 13/12/1974
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gatti rossi in un labirinto di vetro
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gatti rossi in un labirinto di vetro, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Gatti rossi in un labirinto di vetro, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Gatti rossi in un labirinto di vetro, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Gatti rossi in un labirinto di vetro, su FilmAffinity.