Gam Gam
Gam Gam è una canzone scritta da Elie Botbol che riprende il quarto versetto del testo ebraico del Salmo 23.
Il testo viene tradizionalmente cantato dagli ebrei durante lo Shabbat. La canzone è diventata anche un simbolo, uno degli "inni" più toccanti del genocidio che riguardò più di un milione e mezzo di bambini uccisi dai nazisti, cantata da scolaresche nel Giorno della Memoria[1][2].
Il testo[modifica | modifica wikitesto]
Traslitterazione | Testo ebraico | Traduzione | |
Gam Ki Elekh Beghe Tzalmavet Lo Ira Ra Ki Atta Immadì (2 volte) Šihiivtekha umišantekhà Hema yenakhamuni (2 volte) |
גַּם כִּי-אֵלֵךְ ,בְּגֵיא צַלְמָוֶת לֹא-אִירָא רָע כִּי-אַתָּה עִמָּדִי ,שִׁבְטְךָ וּמִשְׁעַנְתֶּךָ .הֵמָּה יְנַחֲמֻנִי |
Anche se andassi nella valle oscura non temerei alcun male, perché Tu sei sempre con me; Perché Tu sei il mio bastone, il mio supporto, Con Te io mi sento tranquillo. |
Omaggi e riferimenti[modifica | modifica wikitesto]
La canzone fa parte della colonna sonora del film Jona che visse nella balena di Roberto Faenza. Nella pellicola il canto viene insegnato dalla maestra a Jona e agli altri bambini nel lager. È cantata dal coro franco-israeliano Chevatim e diretta dal direttore Elie Botbol. Nella versione resa famosa dal film, l'arrangiamento è in stile klezmer, un genere musicale ritmato e con orchestrazione complessa, originario delle comunità ebraiche yiddish dell'Europa centro-nord-orientale.
Altre versioni[modifica | modifica wikitesto]
- Mauro Pilato & Max Monti: Gam Gam (1994)
- Mauro Pilato & Max Monti: Gam Gam 2010 (Relight Orchestra Remix)
- ANDREA BELLI x MAURO PILATO & MAX MONTI - Gam Gam (Stereomode 2k17 Radio Rework)
- ANDREA BELLI x MAURO PILATO & MAX MONTI - Gam Gam (Derek Reiver & NikQ Rework)
- Friser, il fiore meraviglioso - 40 giorni di libertà - Gam Gam.
- Marnik & SMACK - Gam Gam (2018 - Spinnin' Records)