Gab (social network)
Gab sito web | |
---|---|
URL | gab.com/ |
Tipo di sito | Servizio di rete sociale |
Lingua | Multilingue |
Creato da | |
Lancio | 15 agosto 2016 |
Stato attuale | Online |
Gab è un servizio di rete sociale e microblogging statunitense lanciato nel 2016. Una base significativa di utenti è composta da sostenitori di Donald Trump e da conservatori, cospirazionisti ed estremisti di destra.[1][2][3][4][5][6][7]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Descritto come una piattaforma ampiamente frequentata da estremisti, inclusi neonazisti, suprematisti bianchi e alt-right, ha attratto utenti e gruppi che sono stati banditi da altri social network. Gab afferma di promuovere la libertà di parola e la libertà individuale, sebbene queste dichiarazioni siano state criticate come una scusa per l'ecosistema di estrema destra ed estremista che si è venuto a creare nella piattaforma. L'antisemitismo è una tematica prevalente tra i contenuti del sito.[8][9]
Gab è stata lanciata il 15 agosto 2016 in versione beta per poi essere pubblicata nel maggio 2017.[10] Gab è stata descritta come una piattaforma di microblogging simile a Twitter.[11] Il sito ha suscitato l'attenzione pubblica quando, in seguito alla sparatoria alla sinagoga di Pittsburgh nell'ottobre 2018, si è scoperto che l'unico sospettato dell'attacco, Robert Gregory Bowers, aveva pubblicato un messaggio su Gab con intenzioni violente.[12] Dopo la sparatoria, Gab è andato per un breve periodo offline quando il suo provider di hosting gli ha negato il servizio.[13][14][15]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://tg24.sky.it/mondo/2021/01/10/parler-gab-social-supporter-trump/
- ^ https://www.washingtonpost.com/technology/2021/01/11/gab-social-network/
- ^ https://fortune.com/2021/01/11/mewe-gab-rumble-growth-parler-trump-bans-social-media-violence/
- ^ https://www.npr.org/sections/alltechconsidered/2017/05/21/529005840/feeling-sidelined-by-mainstream-social-media-far-right-users-jump-to-gab
- ^ https://www.theguardian.com/politics/2019/may/11/ukip-european-election-candidates-join-gab-social-media-far-right
- ^ https://www.theverge.com/2017/9/6/16259150/gab-ai-registrar-andrew-anglin-daily-stormer-crackdown
- ^ https://www.nytimes.com/2016/11/30/arts/the-far-right-has-a-new-digital-safe-space.html
- ^ https://www.washingtonpost.com/technology/2018/10/31/silicon-valley-elite-social-media-hate-radicalization-that-led-gab/
- ^ https://www.cnn.com/2018/10/30/tech/gab-anti-semitic-speech-invs
- ^ https://www.startengine.com/startup/gab
- ^ https://thehill.com/policy/technology/533502-far-right-social-media-platform-gaining-traction-captiol-riots
- ^ https://abcnews.go.com/US/pittsburgh-synagogue-alleged-mass-shooter-told-swat-officers/story?id=58803485
- ^ https://www.usatoday.com/story/tech/nation-now/2018/10/29/gab-goes-offline-pittsburgh-synagogue-shooting/1804582002/
- ^ https://www.cbsnews.com/news/gab-new-domain-host-epik-robert-bowers-pittsburgh-shooting
- ^ https://www.splcenter.org/hatewatch/2019/01/24/how-gab-has-raised-millions-thanks-crowdfunding-company
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gab (social network)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su gab.com (archiviato il 26 febbraio 2020).