Göreme
Jump to navigation
Jump to search
Göreme comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Cappadocia |
Provincia | Nevşehir |
Distretto | Nevşehir |
Territorio | |
Coordinate | 38°38′35″N 34°49′44″E / 38.643056°N 34.828889°E |
Altitudine | 1 100 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Prefisso | 384 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Parco nazionale di Göreme e siti rupestri della Cappadocia (EN) Göreme National Park and the Rock Sites of Cappadocia | |
Tipo | Misti |
Criterio | (i) (iii) (v) (vii) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1985 |
Scheda UNESCO | (EN) Scheda (FR) Scheda |
Göreme ((GRC) : Κόραμα in greco, Kòrama), cittadina di circa 2.000 abitanti posizionata tra le formazioni di roccia denominate camini delle fate, è una città della Cappadocia, regione storica della Turchia. Si trova nella provincia di Nevşehir nell'Anatolia centrale, 12 chilometri ad est dell'omonima capitale. Il Parco Nazionale di Göreme (Göreme Milli Parklar in Turco) venne aggiunto ai patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1985.
I primi insediamenti nella regione risalgono all'era della cristianità del periodo romano. Tra i siti archeologici si possono ricordare le chiese di Ortahane, Durmus Kadir, Yusuf Koc e Bezirhane, inclusa Tokali Kilise, una chiesa scavata nella roccia.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Göreme
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Göreme
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.
- (EN) Architettura troglodita a Göreme., su fairychimney.com. URL consultato il 21 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129066844 · LCCN (EN) n85072569 · GND (DE) 4093672-7 · WorldCat Identities (EN) n85-072569 |
---|