Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: nessuna fonte |
Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria | |
---|---|
조국 통일 민주주의 전선 | |
Stato | ![]() |
Sede | Pyongyang |
Fondazione | 22 luglio 1946 |
Ideologia | Comunismo Cristianesimo democratico Socialdemocrazia Socialismo democratico Nazionalismo di sinistra |
Collocazione | Sinistra |
Il Fronte Democratico per la Riunificazione della Patria (조국 통일 민주주의 전선?, 祖國統一民主主義戰線?, Choguk t'ongil minju chuŭi chŏnsŏnLR), fondato il 22 luglio 1946, è un fronte unito nordcoreano controllato dal Partito del Lavoro di Corea.
È stato inizialmente chiamato Fronte Unito Democratico della Patria, noto anche come Fronte Patriottico.
I tre principali partiti politici della corea del nord il partito dei lavoratori, il partito socialdemocratico e il Partito Chondoista Chongu, partecipano tutti al fronte. Altre organizzazioni membri includono vari gruppi sociali e giovanili, come l'unione dei bambini coreani, la Lega della Gioventù Socialista Kim il-Sung, il corpo dei giovani pionieri, la lega democratica della donne coreane e la società della croce rossa coreana.
In pratica, il fronte è completamente asservito al partito dei lavoratori. Come in altri paesi comunisti dove vari partiti sono nominalmente permessi, i due partiti minori nel fronte devono accettare il ruolo guida del partito dei lavoratori come condizione per poter esistere.
Tutti i candidati per poter essere eletti devono essere iscritti al fronte, tutti i raduni di massa sono tenuti per scegliere quali candidati eleggere, i quali devono avere l'autorizzazione per poter apparire sulla carta elettorale.
C'è una controparte di tale fronte in Corea del Sud chiamato Fronte Nazionale Democratico Anti-imperialista, che ha la sua sede in Corea del Nord.
Partiti Membri[modifica | modifica wikitesto]
Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Risultato | Seggi |
---|---|---|
1948 | 39,69% | 227 |
1957 | 93,03% | 200 |
1962 | 98,96% | 379 |
1967 | 64,02% | 293 |
1972 | 24,40% | 132 |
1977 | 21,93% | 127 |
1982 | 100% | 615 |
1986 | 91,76% | 601 |
1990 | 98,10% | 674 |
1998 | 97,52% | 670 |
2003 | 94,47% | 649 |
2009 | 98,69% | 678 |
2014 | 98,84% | 679 |