Franco Odoardi
Jump to navigation
Jump to search
Franco Odoardi (Palermo, 4 aprile 1936) è un attore e doppiatore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Come interprete televisivo, nel 1968 e nel 1972 ha fatto parte del cast delle miniserie La donna di quadri e La donna di picche, dirette da Leonardo Cortese e centrate sulla figura del tenente Sheridan.
Per il cinema è stato interprete, fra le altre cose, di film di genere poliziottesco.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Il mondo è una prigione, regia di Vittorio Cottafavi (1962)
- Capitani di ventura, regia di Angelo Dorigo (1961)
- Dieci italiani per un tedesco (Via Rasella), regia di Filippo Walter Ratti (1962)
- La freccia nera, miniserie TV (1968)
- Sacco e Vanzetti, regia di Giuliano Montaldo (1971)
- Piange... il telefono (1973)
- Napoli violenta (1976)
- Cattivi pensieri (1976)
- Il cinico, l'infame, il violento (1977)
- La banda del gobbo (1977)
- Il commissario di ferro (1978)
- Speed Cross, regia di Stelvio Massi (1980)
- L'avvertimento (1980)
- Tutti dentro (1984)
- Anche i commercialisti hanno un'anima (1994)
- Albergo Roma (1996)
- Tre (1996)
- Mi fai un favore (1997)
- Roseanna's Grave (1997)
- L'ultimo capodanno (1998)
- Tre stelle, regia di Pier Francesco Pingitore - miniserie TV (1999)
- Un bacio nel buio (1999, TV)
Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Morgan Freeman in Brubaker
- Burt Young in A scuola con papà
- William Smith in Conan il barbaro
- Royal Dano in Il texano dagli occhi di ghiaccio
- George Memmoli in Rocky
- Ralph Foody in Il codice del silenzio
- Danny Aiello in Questione d'onore
- John Houseman in Fog
- William Dwyer in I due mondi di Charly
- Feodor Chaliapin Jr. in Inferno
- Hisaya Ito in Gli eredi di King Kong
- Susumu Fujita in Dogora, il mostro della grande palude
- James Dickey in Un tranquillo weekend di paura
- Peter Aanensen in Un grido nella notte
- Dennis Hopper in Il Grinta
Serie televisive[modifica | modifica wikitesto]
- Martin Landau in Missione Impossibile
- Jack Warden in N.Y.P.D.
- Ricardo Montalbán in Star Trek
- Milton Gonçalves in Destini
Serie animate[modifica | modifica wikitesto]
- Napoleone e voci aggiuntive in Le nuove avventure di Lupin III
- Voci aggiuntive in Occhi di gatto
- Comandante Hydargos (2^ voce) in Atlas UFO Robot (ed. 1978)
- Dick Dastardly in Wacky Races
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Franco Odoardi, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Franco Odoardi, su Internet Movie Database, IMDb.com.