Franco Foda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Franco Foda
Foda nel 2018
Nazionalità Germania Germania
Altezza 180 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
1982-1983Magonza
Squadre di club1
1983-1984Kaiserslautern3 (0)
1984-1985Arminia Bielefeld43 (8)
1985-1987Saarbrücken52 (3)
1987-1990Kaiserslautern87 (5)
1990-1994Bayer Leverkusen113 (10)
1994-1997Stoccarda69 (0)
1997Basilea13 (0)
1997-2001Sturm Graz99 (1)
Nazionale
1987Germania Ovest Germania Ovest2 (0)
Carriera da allenatore
2001-2002Sturm Graz II
2002Sturm Graz(vice)
2002-2003Sturm Graz
2003-2006Sturm Graz II
2006-2012Sturm Graz
2012-2013Kaiserslautern
2014-2017Sturm Graz
2017-2022Austria Austria
2022Zurigo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2022

Franco Foda (Magonza, 23 aprile 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo difensore.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Foda è nato a Magonza da madre tedesca e padre Enrico, italiano originario di San Lorenzo, frazione di Vittorio Veneto, emigrato in Germania negli anni sessanta assieme al fratello, Foda Duilio, in cerca di lavoro[1]; anche i suoi figli Sandro e Marco sono calciatori[2].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Inizia nel 2001 come assistente allo Sturm Graz di cui assume, ad interim, la guida da settembre a novembre 2002 per esserne poi promosso capoallenatore a tutti i livelli fino alla fine del campionato 2002-2003. Non viene confermato, lasciando il posto a Gilbert Gress, ma passa a guidare la squadra B fino al 2006. Dopo questa esperienza, il 1º giugno 2006 viene promosso alla guida del team principale con cui nel 2009-2010 vince la coppa nazionale seguita nel 2010-2011 dalla vittoria nel campionato austriaco.

Nel luglio 2012 viene annunciato come nuovo tecnico del Kaiserslautern appena retrocesso in 2. Bundesliga, dove però non verrà riconfermato alla fine della stagione. Nel settembre 2014 viene richiamato sulla panchina dello Sturm Graz, squadra con cui raggiunge un terzo posto nel 2016-2017. Rimane fino a dicembre 2017, quando risolve consensualmente il contratto per andare ad allenare la nazionale austriaca,[3] condotta agli ottavi di finale del campionato d'Europa 2020.[4]

Il 28 marzo 2022, dopo avere perso il play-off di qualificazione ai Mondiali 2022 contro il Galles,[5] si dimette dal suo incarico.[6] Il giorno dopo, prima di lasciare definitivamente la panchina dell'Austria, ha svolto per l'ultima volta il ruolo di ct nel pareggio per 2-2 in amichevole contro la Scozia.[7]

L'8 giugno 2022, viene annunciato come nuovo allenatore dello Zurigo, neo campione di Svizzera, rimpiazzando il dimissionario coach André Breitenreiter.[8] Il 21 settembre viene esonerato.[9]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
set. 2002-2003 Austria Sturm Graz BL 26 10 4 12 CA 2 1 0 1 UCL+CU 0+6 0+3 0+0 0+3 SA - - - - 34 14 4 16 41,18 Sub., 6º
2006-2007 BL 36 16 6 14 CA 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 37 16 6 15 43,24
2007-2008 BL 36 15 11 10 - - - - - - - - - - - - - - - 36 15 11 10 41,67
2008-2009 BL 36 17 9 10 CA 4 3 1 0 Int+CU 4+2 2+0 2+2 0+0 - - - - - 46 22 14 10 47,83
2009-2010 BL 36 16 10 10 CA 6 6 0 0 UEL 12 5 3 4 - - - - - 54 27 13 14 50,00
2010-2011 BL 36 19 9 8 CA 4 3 0 1 UEL 4 1 1 2 - - - - - 44 23 10 11 52,27
2011-apr. 2012 BL 29 10 11 8 CA 4 3 0 1 UCL+UEL 6+6 2+1 2+0 2+5 - - - - - 45 16 13 16 35,56 Eson.
2012-2013 Germania Kaiserslautern 2.BL 34+2[10] 15 13 6+2 CG 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 38 16 13 9 42,11
lug.-ago. 2013 2.BL 5 3 0 2 CG 1 1 0 0 - - - - - - - - - - 6 4 0 2 66,67 Eson.
Totale Kaiserslautern 41 18 13 10 3 2 0 1 - - - - - - - - 44 20 13 11 45,45
set. 2014-2015 Austria Sturm Graz BL 26 13 7 6 CA 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 27 13 7 7 48,15 Sub., 4º
2015-2016 BL 36 12 12 12 CA 4 3 0 1 UEL 2 0 1 1 - - - - - 42 15 13 14 35,71
2016-2017 BL 36 19 3 14 CA 3 2 1 0 - - - - - - - - - - 39 21 4 14 53,85
lug.-dic. 2017 BL 20 14 2 4 CA 3 3 0 0 UEL 4 1 1 2 - - - - - 27 18 3 6 66,67 Resc. cons.
Totale Sturm Graz 353 161 84 108 32 24 2 6 46 15 12 19 - - - - 431 200 98 133 46,40
2022-2023 Svizzera Zurich SL - - - - CS 0 0 0 0 UCL 0 0 0 0 - - - - - 0 0 0 0 !
Totale carriera 394 179 97 118 35 26 2 7 46 15 12 19 - - - - 475 220 111 144 46,32

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 giugno 2021.

Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Austria Austria 30 ottobre 2017 29 marzo 2022 47 27 6 15 77 52 +25 57,45

Nazionale nel dettaglio[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Competizione Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2018 Austria Austria Nations League 2018-2019 2º nel Gruppo 3 di Lega B 4 2 1 1 50,00 3 2 +1
2019 Qual. Europeo 2020 2º nel Gruppo G, qualificato 10 6 1 3 60,00 19 9 +10
2020 Nations League 2020-2021 1º nel Gruppo 1 di Lega B, promozione in Lega A 6 4 1 1 66,67 9 6 +3
2021 Qual. Mondiale 2022 4º nel Gruppo F, non qualificato dopo i play-off 10 5 1 4 50,00 19 17 +2
Marzo 2022 (play-off) 1 0 0 1 &&0,00 1 2 -1
Giu.-lug. 2021 Europeo 2020 Ottavi di finale 4 2 0 2 50,00 5 5 0
2018-2022 Amichevoli 13 8 2 3 61,54 21 11 +10
Totale Austria 48 27 6 15 56,25 77 52 +25

Panchine da commissario tecnico della nazionale austriaca[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2017 Vienna Austria Austria 2 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole Marcel Sabitzer
Louis Schaub
Cap: J.Baumgartlinger
28-3-2018 Klagenfurt Austria Austria 3 – 0 Slovenia Slovenia Amichevole David Alaba
2 Marko Arnautović
Cap: J.Baumgartlinger
27-3-2018 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 4 Austria Austria Amichevole Marko Arnautović
Florian Grillitsch
Michael Gregoritsch
Louis Schaub
Cap: J.Baumgartlinger
30-5-2018 Innsbruck Austria Austria 1 – 0 Russia Russia Amichevole Alessandro Schöpf Cap: J.Baumgartlinger
2-6-2018 Klagenfurt Austria Austria 2 – 1 Germania Germania Amichevole Martin Hinteregger
Alessandro Schöpf
Cap: J.Baumgartlinger
10-6-2018 Vienna Austria Austria 0 – 3 Brasile Brasile Amichevole - Cap: J.Baumgartlinger
6-9-2018 Vienna Austria Austria 2 – 0 Svezia Svezia Amichevole autorete
David Alaba
Cap: D.Alaba
11-9-2018 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 1 – 0 Austria Austria Nations League 2018-2019 - Lega B - Cap: M.Arnautovic
12-10-2018 Vienna Austria Austria 1 – 0 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Nations League 2018-2019 - Lega B Marko Arnautović Cap: M.Arnautovic
16-10-2018 Herning Danimarca Danimarca 2 – 0 Austria Austria Amichevole - Cap: S.Prodl
15-11-2018 Vienna Austria Austria 0 – 0 Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Nations League 2018-2019 - Lega B - Cap: J.Baumgartlinger
18-11-2018 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 2 Austria Austria Nations League 2018-2019 - Lega B Xaver Schlager
Valentino Lazaro
Cap: J.Baumgartlinger
21-3-2019 Vienna Austria Austria 0 – 1 Polonia Polonia Qual. Euro 2020 - Cap: J.Baumgartlinger
24-3-2019 Haifa Israele Israele 4 – 2 Austria Austria Qual. Euro 2020 2 Marko Arnautović Cap: J.Baumgartlinger
7-6-2019 Klagenfurt Austria Austria 1 – 0 Slovenia Slovenia Qual. Euro 2020 Guido Burgstaller Cap: D.Alaba
10-6-2019 Skopje Macedonia del Nord Macedonia del Nord 1 – 4 Austria Austria Qual. Euro 2020 Valentino Lazaro
2 Marko Arnautović (1 rig.)
autorete
Cap: M.Arnautovic
6-9-2019 Salisburgo Austria Austria 6 – 0 Lettonia Lettonia Qual. Euro 2020 2 Marko Arnautović
(1 rig.)
Marcel Sabitzer
Konrad Laimer
Michael Gregoritsch
autorete
Cap: J.Baumgartlinger
9-9-2019 Varsavia Polonia Polonia 0 – 0 Austria Austria Qual. Euro 2020 - Cap: J.Baumgartlinger
10-10-2019 Vienna Austria Austria 3 – 1 Israele Israele Qual. Euro 2020 Valentino Lazaro
Martin Hinteregger
Marcel Sabitzer
Cap: J.Baumgartlinger
13-10-2019 Lubiana Slovenia Slovenia 0 – 1 Austria Austria Qual. Euro 2020 Stefan Posch Cap: J.Baumgartlinger
16-11-2019 Vienna Austria Austria 2 – 1 Macedonia del Nord Macedonia del Nord Qual. Euro 2020 David Alaba
Stefan Lainer
Cap: J.Baumgartlinger
19-11-2019 Riga Lettonia Lettonia 1 – 0 Austria Austria Qual. Euro 2020 - Cap: J.Baumgartlinger
4-9-2020 Oslo Norvegia Norvegia 1 – 2 Austria Austria Nations League 2020-2021 - Lega B Michael Gregoritsch
Marcel Sabitzer (rig.)
Cap: M.Hinteregger
7-9-2020 Klagenfurt Austria Austria 2 – 3 Romania Romania Nations League 2020-2021 - Lega B Christoph Baumgartner
Karim Onisiwo
Cap: J.Baumgartlinger
7-10-2020 Klagenfurt Austria Austria 2 – 1 Grecia Grecia Nations League 2020-2021 - Lega B Adrian Grbić
Christoph Baumgartner
Cap: J.Baumgartlinger
11-10-2020 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 0 – 1 Austria Austria Nations League 2020-2021 - Lega B Michael Gregoritsch Cap: J.Baumgartlinger
14-10-2020 Ploiești Romania Romania 0 – 1 Austria Austria Nations League 2020-2021 - Lega B Alessandro Schöpf Cap: J.Baumgartlinger
11-11-2020 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo 0 – 3 Austria Austria Amichevole Gernot Trauner
Adrian Grbić
Philipp Wiesinger
Cap: M.Hinteregger
15-11-2020 Vienna Austria Austria 2 – 1 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Nations League 2020-2021 - Lega B Louis Schaub
Adrian Grbić
Cap: J.Baumgartlinger
18-11-2020 Vienna Austria Austria 1 – 1 Norvegia Norvegia Nations League 2020-2021 - Lega B Adrian Grbić Cap: J.Baumgartlinger
25-3-2021 Glasgow Scozia Scozia 2 – 2 Austria Austria Qual. Mondiali 2022 2 Saša Kalajdžić Cap: D.Alaba
28-3-2021 Vienna Austria Austria 3 – 1 Fær Øer Fær Øer Qual. Mondiali 2022 Aleksandar Dragović
Christoph Baumgartner
Saša Kalajdžić
Cap: D.Alaba
31-3-2021 Vienna Austria Austria 0 – 4 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 2022 - Cap: D.Alaba
2-6-2021 Middlesbrough Inghilterra Inghilterra 1 – 0 Austria Austria Amichevole - Cap: D.Alaba
6-6-2021 Vienna Austria Austria 0 – 0 Slovacchia Slovacchia Amichevole - Cap: D.Alaba
13-6-2021 Bucarest Austria Austria 3 – 1 Macedonia del Nord Macedonia del Nord Euro 2020 - 1º turno Stefan Lainer
Michael Gregoritsch
Marko Arnautović
Cap: D.Alaba
17-6-2021 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 0 Austria Austria Euro 2020 - 1º turno - Cap: D.Alaba
21-6-2021 Bucarest Ucraina Ucraina 0 – 1 Austria Austria Euro 2020 - 1º turno Christoph Baumgartner Cap: D.Alaba
26-6-2021 Londra Italia Italia 2 – 1 dts Austria Austria Euro 2020 - Ottavi di finale Saša Kalajdžić Cap: D.Alaba
1-9-2021 Chișinău Moldavia Moldavia 0 – 2 Austria Austria Qual. Mondiali 2022 Christoph Baumgartner
Marko Arnautović
Cap: M.Arnautović
4-9-2021 Haifa Israele Israele 5 – 2 Austria Austria Qual. Mondiali 2022 Christoph Baumgartner
Marko Arnautović
Cap: D.Alaba
7-9-2021 Vienna Austria Austria 0 – 1 Scozia Scozia Qual. Mondiali 2022 - Cap: D.Alaba
9-10-2021 Tórshavn Fær Øer Fær Øer 0 – 2 Austria Austria Qual. Mondiali 2022 Konrad Laimer
Marcel Sabitzer
Cap: D.Alaba
12-10-2021 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Austria Austria Qual. Mondiali 2022 - Cap: D.Alaba
12-11-2021 Vienna Austria Austria 4 – 2 Israele Israele Qual. Mondiali 2022 Marko Arnautović
2 Louis Schaub
Marcel Sabitzer
Cap: D.Alaba
15-11-2021 Klagenfurt am Wörthersee Austria Austria 4 – 1 Moldavia Moldavia Qual. Mondiali 2022 2 Marko Arnautović
Christopher Trimmel
Dejan Ljubicic
Cap: M.Arnautović
24-3-2022 Cardiff Galles Galles 2 – 1 Austria Austria Qual. Mondiali 2022 autorete Cap: D.Alaba
29-3-2022 Vienna Austria Austria 2 – 2 Scozia Scozia Amichevole Michael Gregoritsch
Alessandro Schöpf
Cap: A.Dragović
Totale Presenze 48 Reti 77

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Kaiserslautern: 1989-1990
Bayer Leverkusen: 1992-1993
Stoccarda: 1996-1997
Sturm Graz: :1997-1998, 1998-1999
Sturm Graz: 1998-1999
Sturm Graz: 1998, 1999

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Sturm Graz: 2009-2010
Sturm Graz: 2010-2011

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Franco Foda, ecco il mister dell'Austria con le radici a Vittorio Veneto, in La Tribuna di Treviso, 23 giugno 2021.
  2. ^ Franco Foda, su calciozz.it.
  3. ^ (DE) Offiziell: Foda wird Österreichs Nationaltrainer, su kicker.de, 30 ottobre 2017.
  4. ^ EURO 2020 - Italia-Austria 2-1: Chiesa e Pessina ai supplementari, Azzurri ai quarti, su eurosport.it, 26 giugno 2021. URL consultato il 28 marzo 2022.
  5. ^ (DE) Nationalteam muss sich in Wales geschlagen geben, su oefb.at. URL consultato il 28 marzo 2022.
  6. ^ (DE) Franco Foda verabschiedet sich gegen Schottland als ÖFB-Teamchef, su oefb.at. URL consultato il 28 marzo 2022.
  7. ^ (DE) Remis im Freundschaftsspiel gegen Schottland, su oefb.at. URL consultato il 1º aprile 2022.
  8. ^ (DE) Franco Foda wird neuer cheftrainer FC Zürich, su fcz.ch, 8 giugno 2022. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  9. ^ (DE) Der FC Zürich trennt sich von Franco Foda, su fcz.ch, 21 settembre 2022. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  10. ^ Play-off.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1968163026471589570006 · GND (DE1239570651