Franco Di Santo
Franco Di Santo | ||
---|---|---|
Di Santo allo Schalke 04 nel 2018. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 89 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Göztepe | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2005 | Godoy Cruz | |
2005-2006 | Audax Italiano | |
Squadre di club1 | ||
2006-2008 | Audax Italiano | 61 (14) |
2008-2009 | Chelsea | 8 (0) |
2009-2010 | → Blackburn | 22 (1) |
2010-2013 | Wigan | 92 (13) |
2013-2015 | Werder Brema | 49 (17) |
2015-2019 | Schalke 04 | 71 (5) |
2019 | Rayo Vallecano | 6 (0) |
2019-2020 | Atlético Mineiro | 21 (3)[1] |
2020-2022 | San Lorenzo | 30 (10)[2] |
2022- | Göztepe | 7 (2) |
Nazionale | ||
2006-2009 | ![]() | 25 (5) |
2012-2013 | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Paraguay 2007 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2022 |
Franco Matías Di Santo (Mendoza, 7 aprile 1989) è un calciatore argentino, attaccante del Göztepe. Possiede anche il passaporto italiano.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto calcisticamente in Cile nell'Audax Italiano, dove si mette in evidenza segnando sia in campionato, sia in Copa Libertadores che in Copa Sudamericana. Il 25 gennaio 2008 viene prelevato dal Chelsea per 7 milioni di dollari circa. Durante i primi mesi di permanenza a Londra viene aggregato alla squadra riserve con cui realizza 7 gol in 8 partite.
Nella stagione 2008-2009 diviene a tutti gli effetti un componente della prima squadra del Chelsea, nonostante il tecnico Felipe Scolari avesse dichiarato, durante la preparazione estiva, di ritenerlo ancora acerbo per farne parte.[3]
Il 3 agosto 2009 passa al Blackburn in prestito semestrale con la possibilità a gennaio di estendere il prestito fino a fine campionato.[4]
Il 2 settembre 2010 viene ceduto a parametro zero al Wigan firmando un contratto triennale.[5] Il 30 giugno 2013 rimane svincolato, dopo che il Wigan decide di non rinnovare il suo contratto.
Il 14 agosto 2013 firma un accordo di tre anni con i tedeschi del Werder Brema.
Il 25 luglio 2015 l'attaccante argentino rescinde il suo contratto con il club bianco-verde e firma un quadriennale con lo Schalke 04. L'8 agosto seguente, all'esordio con la nuova maglia, segna il suo primo gol con il club di Gelsenkirchen, nella vittoria per 5-0 contro il Duisburg in DFB Pokal. Nella seconda porzione della stagione 2015-2016, il giocatore comincia ad essere relegato ai margini del team, e tra infortuni e mancate convocazioni arriva a perdere l'istinto del gol.
Torna al gol il 24 ottobre 2017, nella partita di coppa di Germania contro il Wehen.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Esordisce in Nazionale maggiore il 14 novembre del 2012 nell'amichevole tra Arabia Saudita e Argentina terminata 0 a 0, subentrando al 46'.
È stato inserito nella lista dei pre-convocati dell'Argentina per i Mondiali 2014 in Brasile senza però rientrare nella lista definitiva dei convocati.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
PD | 24 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 24 | 7 |
2007-2008 | PD | 37 | 7 | - | - | - | CS | 3 | 0 | - | - | - | 40 | 7 | |
Totale Audax Italiano | 61 | 14 | 3 | 0 | 64 | 14 | |||||||||
2008-2009 | ![]() |
PL | 8 | 0 | FACup+CdL | 3+2 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 16 | 0 |
2009-2010 | ![]() |
PL | 22 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 |
2010-2011 | ![]() |
PL | 25 | 1 | FACup+CdL | 2+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 |
2011-2012 | PL | 32 | 7 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
2012-2013 | PL | 35 | 5 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 | |
Totale Wigan | 92 | 13 | 5 | 0 | 97 | 13 | |||||||||
2013-2014 | ![]() |
BL | 23 | 4 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 4 |
2014-2015 | BL | 26 | 13 | CG | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 14 | |
Totale Werder Brema | 49 | 17 | 2 | 1 | 51 | 18 | |||||||||
2015-2016 | ![]() |
BL | 25 | 2 | CG | 2 | 1 | UEL | 7 | 5 | - | - | - | 34 | 8 |
2016-2017 | BL | 12 | 0 | CG | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 15 | 0 | |
2017-2018 | BL | 30 | 3 | CG | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 | |
2018-gen. 2019 | BL | 4 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Schalke 04 | 71 | 5 | 6 | 2 | 10 | 5 | 87 | 12 | |||||||
gen.-giu. 2019 | ![]() |
PD | 6 | 0 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
Totale carriera | 290 | 49 | 20 | 2 | 16 | 5 | - | - | 323 | 56 |
Cronologia di presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-11-2012 | Riyad | Arabia Saudita ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
6-2-2013 | Stoccolma | Svezia ![]() |
2 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
26-3-2013 | La Paz | Bolivia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2014 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 27 (6) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
- ^ 33 (10) considerando anche gli incontri disputati nei play-off.
- ^ (EN) Profile Franco Di Santo, su chelseafc.com, www.chelseafc.com. URL consultato il 4 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
- ^ (EN) Rovers sign Di Santo, 3 agosto 2009. URL consultato il 4 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
- ^ (EN) Di Santo welcomes Latics switch, su web.archive.org, 2 settembre 2010. URL consultato l'8 maggio 2021 (archiviato il 3 settembre 2010).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franco Di Santo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Franco Di Santo, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Franco Di Santo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Franco Di Santo, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Franco Di Santo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Franco Di Santo, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Franco Di Santo, su BDFutbol.com.
- (ES) Franco Di Santo, su AS.com.
- Calciatori del C.D. Godoy Cruz Antonio Tomba
- Calciatori dell'Audax Italiano La Florida
- Calciatori del Chelsea F.C.
- Calciatori del Blackburn Rovers F.C.
- Calciatori del Wigan Athletic F.C.
- Calciatori dello S.V. Werder von 1899
- Calciatori del F.C. Gelsenkirchen-Schalke 04
- Calciatori del Rayo Vallecano de Madrid
- Calciatori del Clube Atlético Mineiro
- Calciatori del C.A. San Lorenzo de Almagro
- Calciatori argentini del XXI secolo
- Nati nel 1989
- Nati il 7 aprile
- Nati a Mendoza (Argentina)
- Calciatori della Nazionale argentina
- Italo-argentini
- Sportivi italo-argentini