Vai al contenuto

Francesco Vizioli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Francesco Vizioli (Colledimezzo, 9 febbraio 1835Napoli, 9 luglio 1899) è stato un politico italiano.

Francesco Vizioli

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato23 novembre 1892 –
2 marzo 1897
LegislaturaXVIII, XIX
CollegioAtessa
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
ProfessioneDocente universitario e medico chirurgo

Francesco Vizioli nacque a Colledimezzo (CH), all'epoca appartenente al Regno delle Due Sicilie, il 9 febbraio 1835[1] da Biagio e Camilla De Laurentiis. Si laureò in medicina e chirurgia e, oltre che medico chirurgo, divenne docente universitario di neuropatologia ed elettroterapia all'Università di Napoli. Nel 1892 fu eletto deputato al collegio di Atessa con 1610 voti e fu riconfermato tale nel 1897 con 1232 voti. Morì a Napoli il 9 luglio 1899.[2]

Il comune di Colledimezzo, nel centenario della nascita, gli ha dedicato una lapide a muro nella piazza principale.

  1. ^ secondo altre fonti sarebbe nato l'8 marzo 1834
  2. ^ Vizioli Francesco, su L'Ultima Dimora.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]