Francesco Pisante
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Francesco Pisante (Napoli, 1804 – Napoli, 1889) è stato un incisore, disegnatore e pittore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Abile bulinista e buon disegnatore, fu il continuatore della scuola di incisione napoletana accademica fino al tardo Ottocento. Insegnò incisione all'Accademia di Belle Arte dal 1849 fino all'anno della sua morte.[1] Collaborò con più di 70 incisioni alla realizzazione del libro Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti di Francesco De Bourcard.[2].
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Francesco Pisante, Nicolò Zingarelli / Costanzo Angelini dipinse ; Francesco Pisante incise, OCLC 693046653, SBN IT\ICCU\NAP\0530891.
- Dal ritratto di Niccola Zingarelli, opera di Costanzo Angelini conservata nel Museo di San Martino di Napoli alla relativa incisione del Pisante:
- Francesco Pisante, Cav. Giuseppe Cammarano / Pisanti fig. dis. ; F. Pisanti inc, SBN IT\ICCU\NAP\0543561.
- Qui invece è del Pisante sia il disegno che l'incisione relative al ritratto di Giuseppe Cammarano
- Francesco Pisante, Alberto Thorwaldsen / Riepenhausen dis. 1810 ; Pisante inc, SBN IT\ICCU\NAP\0636957.
- Il ritratto di Bertel Thorvaldsen inciso dal Pisante è tratto da un disegno di Johannes Riepenhausen
- Francesco Pisante, Busto di pontefice (Pio 9.?), 1883, SBN IT\ICCU\NAP\0531037.
- Francesco Pisante, Monsignore Angelo Antonio Scotti, arcivescovo di Tessalonica, prefetto della Biblioteca reale di Napoli, precettore dei reali principi cc. : nato in Procida 8 febbraio 1786 morto in Napoli 6 maggio 1845 / F. Pisante inc, 1845, SBN IT\ICCU\NAP\0545328.
- Francesco Pisante, Busto di pontefice (Pio 9.?), 1883, SBN IT\ICCU\NAP\0531037.
- Francesco Pisante, Donizetti / Stabile dis. ; Pisanti inc, SBN IT\ICCU\NAP\0631825.
- Francesco Pisante, La panca dell'acquaiuolo / Mattei dis. ; F. P. inc, SBN IT\ICCU\NAP\0632723.
- Una delle numerose tavole realizzate per Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti del De Bourcard. Qui sotto con altre incisioni da disegni del Mattei:
- Oltre alle più di settanta incisioni realizzate per le tavole del libro citato[3] ha firmato in qualità di direttore anche altri lavori incisi dal suo allievo Carlo Martorana. Ecco degli esempi:
- Francesco Pisante, L'Omnibus pittoresco. Opera con figure incise in rame ... Le incisioni son qui dirette dal signor Francesco Pisante condizioni .., Internet Archive, 1838, SBN IT\ICCU\NAP\0544838.
- Francesco Pisante, Real Museo borbonico. 12, Napoli, Stamperia Reale, 1839, OCLC 955752666.
- Francesco Pisante, Real Museo borbonico. 13, Napoli, Stamperia Reale, 1843, OCLC 955753361.
- Francesco Pisante, Real Museo borbonico. 14, Napoli, Stamperia Reale, 1852, OCLC 955753383.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Museo degli Strumenti Astronomici,INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte, oacn.inaf.it, http://www.oacn.inaf.it/museo/artisti.php?id=109 .
- ^ Flick, immagini De Bouscard in alta definizione con possibilità di leggere le firma relative alle tavole, su flickr.com. URL consultato il 3 febbraio 2017.
- ^ Francesco De Bourcard, Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti, Napoli, Marotta & Marotta, 2002, SBN IT\ICCU\MOL\0069720.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- AA.VV., Civiltà dell'Ottocento Arte a Napoli dai Borboni ai Savoia,Le arti Figurative, Napoli, Electa, 1997, ISBN 978-88-435-5665-6.
- Costanza Lorenzetti, L'Accademia di Belle Arti di Napoli : (1752 - 1952), Firenze, Le Monnier, 1953, OCLC 878411697.
- Luigi Angelini, Le migliori pitture della certosa di Napoli, Napoli, Cataneo], 1835, OCLC 81681150.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Pisante
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Museo degli Strumenti Astronomici,INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Francesco Pisante, su oacn.inaf.it. URL consultato il 4 febbraio 2017.
- Francesco Pisante, su artnet.com. URL consultato il 4 febbraio 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66730320 · ISNI (EN) 0000 0000 0407 4454 · ULAN (EN) 500101613 · BNF (FR) cb14968774x (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-66730320 |
---|