Francesca Bartellini
Francesca Bartellini (Milano, 14 dicembre ...) è un'attrice, scrittrice e regista italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Francesca Bartellini si è laureata in Storia della filosofia all'Università Statale di Milano e ha un master in Filosofia del Rinascimento ottenuto all'Ecole des Hautes Etudes di Parigi. Ha studiato recitazione e regia con vari professionisti tra cui, principalmente, John Strasberg negli Stati Uniti.
Ha lavorato dal 1988 come attrice, scrittrice e regista negli Stati Uniti e in Europa lavorando tra l'altro con la Miranda Theater Company di Valentina Fratti a New York[1] e con Jane Campion in Ritratto di signora. I suoi primi testi teatrali sono arrivati finalisti al Writing Competion del Steppenwolf Theatre Company a Chicago e al Cleveland Public Theatre.
Durante diversi soggiorni in Africa ha diretto alcune riprese per l'UNESCO di Parigi. All'interno del programma "Donne e culture della pace" ha filmato le sessioni della Court of Women a Tunisi e Nairobi relativamente allo stupro di massa come crimine contro l'umanità. A Zanzibar ha filmato la Prima Conferenza internazionale delle leader africane[2]. Ha continuato a realizzare diversi documentari in Africa e in Europa, di cui alcuni in collaborazione con il fotografo sudafricano Guy Tillim come direttore della fotografia.
Nel suo mediometraggio del 2008 Demetra's Dream l'attore Julian Sands figura tra i protagonisti.
È stata membro della giuria del Festival Pan-Africano di Cannes nel 2011[3] e del premio Solinas al documentario 2012 a Roma.[4]
Nel 2014 le è stato attribuito il premio alla cultura Principe di Canino Luciano Bonaparte dalla Regione e Provincia del Lazio e dal Comune di Canino. Sempre nel 2014, a Palazzo dei Papi di Viterbo, ha diviso il palco con Giancarlo Giannini al festival internazionale QDA nel progetto teatrale Sermones/Vita di Maria Vergine[7][5][6]
Alla sua attività di regista ed attrice ha aggiunto l'insegnamento sia a Parigi che in Italia di tecnica teatrale e cinematografica relativa all'acting.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Attrice[modifica | modifica wikitesto]
- Ritratto di signora (1996)
- La Bibbia: David (TV) (1997)
- Il dono di Nicholas (1998)
- Chère Marianne (2001)
- Demetra's Dream[9] (2008)
Regista[modifica | modifica wikitesto]
- One Day on the Path (1999)
- Ubuntu: Notes on Forgiveness (2001)
- Yannis et les autres - Voyage musical de Olympos à la Calabre (2005)
- Ma come il vento muove il mare (2007)
- Demetra’s Dream (2008)
- Les laboratoires des crais (2009)
- Monicelli, le païen [8](2011)
Teatro[modifica | modifica wikitesto]
- Prostitutki 1993, New York
- The Supposed Person 1999, Parigi
- Menippo sulla luna 2004, Atene
- La febbre 2012, Milano
- Sermones 2017, Milano
Libri[modifica | modifica wikitesto]
- William Shakespeare e John Donne - La perdita della sfera del fuoco e la nascita del fuoco d’amore o come la Modernità nasce perdendo la natura, Joker Edizioni, 2010
- Sermones, in AA VV, Teatro Aperto, Joker edizioni
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Full Productions, su The Miranda Theatre Company Archives. URL consultato il 30 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
- ^ (EN) Women Organize for Peace and Non-Violence in Africa (PDF), su UNESCO.org.
- ^ (FR) Festival International du Film PanAfricain de Cannes 2011, su africine.org.
- ^ I vincitori del Premio Solinas Documentario, su cinemaitaliano.info.
- ^ Giancarlo Giannini a Viterbo, su elisabettacastiglioni.it. URL consultato il 30 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2017).
- ^ Maurizio Porro, pressreader.com, https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-milano/20170423/281930247864779 .
[7] Maurizio Porro sul Corriere della Sera [8] "La tuscia ricorda il regista che la amava" su Viterbopost.it [9] Demetra's Dream al Rome Indipendent Film Festival
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Francesca Bartellini, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310747355 · ISNI (EN) 0000 0004 3726 7892 · WorldCat Identities (EN) viaf-310747355 |
---|