Foxtrot (gruppo criminale)
Foxtrot (nota anche come The Foxtrot network) è un'organizzazione criminale transnazionale con base in Svezia, ritenuta collegata al governo iraniano e da questo orientata per scopi terroristici.[1][2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Emersa negli anni 2010, l'organizzazione - comandata dallo svedese di origini curde Rawa Majid - opera nel campo del traffico di armi e di stupefacenti[3], alla stessa sono attribuiti numerosi casi di omicidio e reati violenti sia in Svezia che all'estero.
Il gruppo, noto anche per il frequente ricorso al reclutamento di minorenni [4], è ritenuto responsabile di attacchi nei confronti di obiettivi ebraici, dissidenti iraniani in esilio ed interessi israeliani in Europa, sotto il coordinamento dei servizi segreti e dei pasdaran iraniani.[5][6]
Dal 12 marzo 2025 Foxtrot è oggetto di sanzioni quale organizzazione criminale transnazionale da parte degli Stati Uniti d'America[7] e dal 14 aprile 2025 da parte del Regno Unito.[8]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Mattew Levitt e Sarah Boches, Iranian External Operations in Europe: The Criminal Connection, su icct.nl, International Centre for Counter-Terrorism, 16 ottobre 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ Claudia Maria Iannello, Iran, cellule terroristiche dormienti in Europa: infiltrazioni e minacce/ “Israele non è l’unico bersaglio”, su ilsussidiario.net, 23 giugno 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Gabe Wisnant e Sonam Sheth, What Is The Foxtrot Network? Swedish Gang Sanctioned By Trump Administration, su Newsweek, 12 marzo 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Ciaran McGrath, Iran-linked Foxtrot Network 'recruiting UK teenagers for domestic terror attacks', su express.co.uk, Daily Express, 19 maggio 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (SV) Terrorexperten: Troligt att Rawa Majid används som proxyverktyg, su tv4.se, TV4, 25 aprile 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Tariq Tahir e Tim Stickings, Foxtrot and Rumba: Who are the violent Swedish gangs doing Iran’s bidding?, su thenationalnews.com, The National, 31 marzo 2024. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) Sanctioning the Foxtrot Network - Press statement, su state.gov, Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, 12 marzo 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.
- ^ (EN) UK sanctions Iranian organised crime network, su gov.uk, Ufficio degli esteri, del Commonwealth e dello sviluppo, 14 aprile 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.