Fossatone (fiume)
Questa voce o sezione sull'argomento fiumi d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Fossatone | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | Umbria |
Province | Perugia Terni |
Comuni | Marsciano San Venanzo |
Lunghezza | 10 km |
Portata media | 0,2 m³/s |
Bacino idrografico | 31 km² |
Altitudine sorgente | 284 m s.l.m. |
Nasce | Collelungo(San Venanzo) |
Affluenti | Fosso dei Boscaioli |
Sfocia | Fiume Nestore presso Ammeto di Marsciano |
Il torrente Fossatone (o Grande Fosso) è un affluente in destra idrografica del fiume Nestore. Nasce a poche centinaia di metri dal paese di Collelungo di San Venanzo, e scorre per circa 10 km tra i comuni di San Venanzo e Marsciano. L'affluente maggiore è il fosso dei Boscaioli. Il piccolo torrente è stato motivo di battaglie sin dal medioevo ed ancora oggi separa la diocesi di Perugia - Città della Pieve da quella di Orvieto. Lungo il corso finale del torrente sorgono diverse aziende marscianesi e le sue acque sono utilizzate per alimentare la fontana della rotonda di Ammeto.
Il corso[modifica | modifica wikitesto]
Il Fossatone nasce nel bosco sanvenanzese, all'interno della frazione di Collelungo. Si immette nel marscianese dopo circa 6 km di percorso ed entra in una zona particolarmente industrializzata e abitata. Passato il ponte che lo attraversa riceve subito la sua ondata di scarichi urbani, proveniente da vari supermercati e dal quartiere Tripoli, che sporcano l'acqua limpida che viene dal bosco.