Football Club Flora (femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FC Flora Tallinn
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Verde, bianco
Simboli Flora
Dati societari
Città Tallinn
Nazione Estonia Estonia
Confederazione UEFA
Federazione EJL
Campionato Naiste Meistriliiga
Fondazione 1997
Presidente Estonia Pelle Pohlak
Allenatore Estonia Aleksandra Ševoldajeva
Stadio A. Le Coq Arena
(14 336 posti)
Sito web www.fcflora.ee
Palmarès
Titoli nazionali 5 campionati estoni
Trofei nazionali 6 Coppe d'Estonia
5 Supercoppe d'Estonia
Dati aggiornati al 23 feb 2023
Si invita a seguire il modello di voce

Il Football Club Flora, noto più comunemente come Flora Tallinn o Flora, è una squadra di calcio femminile estone, sezione dell'omonimo club con sede a Tallinn. Milita nella Naiste Meistriliiga, la massima serie del campionato nazionale di categoria, e gioca le partite interne nella capitale all'A. Le Coq Arena, stadio della capienza di oltre 14 000 posti.

Istituita nel 1997, dalla fine degli anni duemiadieci la squadra è riuscita crescere di competitività prevalendo infine sul Pärnu JK che aveva monopolizzato il campionato nella prima parte del decennio, assicurandosi tra il 2018 e il 2020 il titolo di Campione d'Estonia e il conseguente accesso alla UEFA Women's Champions League; a questi si aggiungono 6 Coppe d'Estonia e 5 Supercoppe estoni.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria del Flora Tallinn
  • 1997: istituzione della sezione femminile.

---

Prima fase di qualificazione in UEFA Women's Champions League
Prima fase di qualificazione in UEFA Women's Champions League
Prima fase di qualificazione in UEFA Women's Champions League

Strutture[modifica | modifica wikitesto]

Stadio[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: A. Le Coq Arena.

Il Flora gioca le partite casalinghe alla A. Le Coq Arena di Tallinn, nel distretto di Kesklinn (sub-distretto di Kitseküla). L'impianto, situato sulla stessa area del preesistente Lilleküla Stadium, è stato inaugurato nel 2001 e dal 2019 è condiviso col Levadia Tallinn. Ad oggi è il principale stadio dell'Estonia e ha una capienza di 14 336 posti.[1]

Calciatrici[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del F.C. Flora.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

2018, 2019, 2020, 2021, 2022
2007, 2008, 2013, 2018, 2019, 2020
2009, 2010, 2018, 2019, 2020

Organico[modifica | modifica wikitesto]

Rosa 2021[modifica | modifica wikitesto]

Rosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 19 agosto 2021.

N. Ruolo Calciatrice
1 Estonia P Victoria Vihman
2 Estonia D Jessika Uleksin
7 Estonia C Valeria Liik
8 Estonia C Helina Tarkmeel
11 Estonia A Maarja Saulep
12 Estonia P Ksenija Jerofejeva
13 Estonia A Kristina Teern
14 Estonia C Kethy Õunpuu
16 Estonia C Jaanika Volkov
18 Estonia C Marta Raidna
19 Estonia C Anastassia Ivanova
20 Estonia D Ariina Mürkhain
22 Estonia C Hanna Karoliina Kalle
N. Ruolo Calciatrice
30 Estonia D Siret Räämet
31 Estonia C Maria Ivanova
33 Estonia C Kelly Rosen
34 Estonia D Maarija Mikiver
36 Estonia A Karolin Ulmre
43 Estonia P Getriin Strigin
47 Estonia D Kärt Mere
59 Estonia A Lisette Tammik
61 Estonia A Getter Saar
72 Estonia C Mari-Liis Lillemäe
77 Estonia C Anastasia Dodeltseva
89 Estonia P Getter Laar

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ET) A. Le Coq Arena, su jalgpall.ee.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio